Svizzera, 29 giugno 2020

L'accordo quadro per ora non è una priorità per l'UE

Probabilmente non ci sarà nessun accordo quadro tra Svizzera e UE nel 2020. Lo ha detto l’ex commissario europeo al bilancio Günther Oettinger alla NZZ. Il nostro Paese a livello di accordi internazionali è impegnato, come noto, in particolare su due fronti: l’accordo fiscale con l’Italia e quello quadro con l’UE, entrambi temi che fanno discutere e dividono.

E che ritardano, a data in teoria da destinarsi. Secondo Oettinger, l’ostacolo a firmare entro fine 2020 è il percorso che verrà impostato
dalla Brexit, ancora un’incognita.

Bruxelles dunque avrebbe messo in basso nella sua agenda l’accordo con la Svizzera, ma sempre secondo il diplomatico dovrebbe inserirla ai primi posti per il 2021, “per non farla diventare una vicenda infinita”.

Ovviamente, i paesi maggiormente interessati ad un’intesa sono quelli con cui il nostro Paese ha rapporti di vicinato più stretti, dunque Germania, Francia, Austria e Italia. Con cui, appunto, sul tavolo c’è ancora l’accordo fiscale.

Guarda anche 

I segreti della Confederazione nelle mani di Microsoft preoccupano il capo dell'esercito

La Cancelleria Federale si affida a Microsoft. Gran parte dei documenti, delle e-mail, delle discussioni e delle chiamate dell'amministrazione federale dovranno passa...
01.11.2025
Svizzera

La sua domanda d'asilo è stata respinta, ma può rimanere perchè ha trovato una famiglia ospitante

Un richiedente l'asilo iraniano, la cui domanda era stata respinta nel novembre 2020, potrà rimanere in Svizzera ed essere ospitato da una famiglia d'accog...
01.11.2025
Svizzera

Un'alleanza di politici vuole punire i manifestanti violenti con l'aiuto dell'intelligenza artificiale

Lo scorso 11 ottobre una manifestazione pro-Palestina è degenerata in disordini e scontri con la polizia nelle strade di Berna. Si sono registrati ingenti danni ma...
31.10.2025
Svizzera

Vengono in Svizzera a rubare auto di lusso e poi se ne vantano su Tiktok

Essere vittima di un furto d'auto, e poi vedere il proprio veicolo sui social media senza poter fare nulla. Negli ultimi mesi, giovani ladri provenienti dalla Francia...
31.10.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto