Sport, 19 dicembre 2022

Un Dicembre nero per lo sport internazionale: tante, troppe morti

In Qatar hanno perso la vita tre giornalisti, in Italia si piangono Mihajlovic e Sconcerti, mentre il calcio elvetico è stato toccato dalla perdita di Elia Alessandrini

LUGANO – Mentre in Qatar si disputavano i Mondiali, il calcio nostrano e internazionale è stato funestato da una serie infinita di lutti che hanno lasciato tutti a bocca aperta. Dal Qatar all’Italia, passando per la Svizzera (e in qualche modo anche dal Ticino), sono state parecchie le morti che hanno fatto sobbalzare un po’ tutti dalle sedie.
 
 
Proprio in Qatar, infatti, durante il Mondiale che ha da sempre attirato tante critiche – per il caldo, per la mancanza di rispetto dei riditti umani, per le “mazzette pagate” – sono morti ben tre giornalisti. Si tratta del fotografo qatariota Khalid al-Misslam, del direttore tecnico della tv londinese ‘Itv Sport’, Roger Pearce – che sarebbe andato in pensione a fine anno – e del popolare reporter americano Gran Wahl. Per quanto riguarda quest’ultimo, il polverone sulla sua morte è stato importante: in tanti temevano che lo statunitense fosse stato ucciso per aver indossato una maglietta in difesa dei diritti LGBT, dal momento che suo fratello è omosessuale. Le indagini, però, hanno stabilito che Wahl è morto durante il supplementare di Olanda-Argentina per un aeurisma. 

 
 
In Italia, invece, tra venerdì e sabato il mondo del calcio ha detto “addio” a due personaggi molto noti. Il primo è stato Sinisa Mihajlovic, l’ex allenatore tra le altre di Milan, Bologna, Sampdoria e Catania stroncato a 53 anni da una leucemia che stava curando da tre anni, il secondo è stato il noto giornalista Mario Sconcerti, morto a 74 anni sabato scorso.
 
 
Infine, non certo per importanza, ecco il calcio svizzero scosso dalla tremenda notizia della morte di Elia Alessandrini, stroncato a 25 anni durante una vacanza da un malore improvviso. L’ex giocatore del Chiasso, militava nello Stade Lausanne ed è morto mentre si trovava con la fidanzata in Oman.
 
 
Non c’è che dire, un dicembre nero da dimenticare.

Guarda anche 

90’ posson bastare: Sommer sulla graticola

MILANO (Italia) – Non è stato un Derby d’Italia facile per Yann Sommer, autore di una prestazione decisamente rivedibile: l’estremo difensore ros...
15.09.2025
Sport

Il Lugano non ne indovina più una: anche a San Gallo la stessa storia

SAN GALLO – Sembra un copione già visto, già letto e già recitato, col Lugano in grado di costruirsi palle gol, di calare i ritmi nel secondo t...
14.09.2025
Sport

Spintoni, qualche parola di troppo e rissa sfiorata: Israele-Italia è stata anche questo

DEBRECEN (Ungheria) – L’onda lunga del finale di partita tra Israele e Italia non accenna a diminuire. Già alla vigilia la sfida valida per le qualific...
11.09.2025
Sport

Due partite, 6 punti e gli USA che si avvicinano: che bella Svizzera

BASILEA – Due partite, 6 punti, 7 gol fatti, 0 subiti. Insomma, la campagna di qualificazione al prossimo Mondiale per la Svizzera è iniziata nel migliore de...
09.09.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto