Dopo l'annuncio delle dimissioni della consigliera federale Viola Amherd, i favoriti alla sua successione hanno uno dopo l'altro gettato la spugna. Il presidente ...
Il consiglio comunale di Weinfelden, comune del canton Turgovia, ha approvato l'allestimento, nel locale cimitero, di uno spazio riservato a tombe islamiche. Concreta...
Appena si supera il limite di velocità l'auto si mette a vibrare e un segnale sonoro ricorda il conducente del suo “errore”. Gli svizzeri che hanno...
Stipendi alti, tassazione bassa: il quotidiano “Welt” elogia i vantaggi, per i tedeschi, di trasferirsi in Svizzeri e dà ai suoi lettori consigli su co...
La successione di Viola Amherd rimane ancora totalmente aperta, dopo che i candidati dati per favoriti hanno dichiarato di non essere interessati alla carica. Finora le p...
Un corteo di protesta contro il Forum Economico Mondiale (WEF) si è trasformato in una giornata di tensione ieri nei pressi di Davos, quando circa 30 manifestan...
Un 39enne di Friburgo è stato sanzionato per non aver completato una procedura in tempo perché non aveva visto un'e-mail dell'ufficio di collocament...
La giustizia lucernese ha condannato un cittadino italiano di 54 anni a due anni e due mesi di carcere, di cui un anno da scontare, per aver frodato diverse banche richie...
Negli ultimi giorni, il centro di Losanna si è trasformato in un teatro di vandalismi e furti che hanno lasciato residenti e automobilisti in uno stato di rabbi...
L'annuncio delle dimissioni di Viola Amherd per fine marzo potrebbe segnare la fine anche di Ignazio Cassis. Una questione affrontata giovedì dalla trasmission...
La giustizia di Ginevra ha condannato un francese di 28 anni a 28 mesi di carcere, di cui 10 mesi da scontare, per gravi violenze contro la sua ex compagna tra il 2018 e ...
La consigliera federale Viola Amherd ha annunciato mercoledì a Berna le sue dimissioni per la fine di marzo. Nel corso di una conferenza stampa riguardante il futu...
La spesa per la sicurezza nei centri federali per richiedenti asilo è aumentata notevolmente negli ultimi anni. Uno sviluppo di cui traggono vantaggio le societ&ag...
L'estate scorsa il Consiglio federale aveva avviato la procedura di consultazione sulla revisione dell'ordinanza sul CO2. La bozza di legge fissa obiettivi di rid...
In una lunga intervista alla "NZZ am Sonntag", la direttrice dell'Associazione dei Comuni Svizzeri (ACS) Claudia Kratochvil ha criticato pesantemente la pol...
Le vendite di auto elettriche in Svizzera hanno subito un drastico calo dell’11% nel 2024, una flessione che pone il Paese fuori dalla top 10 dei mercati europei...
Per la Lega dei Ticinesi l'iniziativa popolare “per la responsabilità ambientale”, sui cui saremo chiamati a votare il prossimo 9 febbraio, è...
Nel 2025 percorrere mille chilometri in automobile costerà 40 franchi in più rispetto al 2024. È questo il risultato presentato giovedì dal To...
Spinta dai sondaggi che prevedono un risultato record, il partito di destra tedesca AFD ha presentato sabato le proposte del suo “piano futuro” per la Germani...
La Banca nazionale svizzera (BNS) chiuderà l’anno finanziario 2024 con un utile di circa 80 miliardi di franchi. Grazie a questo esercizio positivo, dopo due...