Un amico iraniano che fa la spola fra la Svizzera e Teheran mi ha scritto per complimentarsi per il mio coraggio e la mia tenacia nel battermi contro l’islamizzazio...
Il Ticino si prepara a un cambiamento storico che modificherà la sua geografia politica e amministrativa. Il prossimo 6 aprile 2025, infatti, le cittadine e i citt...
Un’ondata di dimissioni eccellenti scuote il sistema di sicurezza elvetico: Thomas Süssli, comandante dell'Esercito, e Christian Dussey, responsabile de...
Prossimamente il Gran Consiglio (GC) dovrà decidere se accettare l’iniziativa parlamentare presentata nel maggio 2023 da alcuni deputati del PLR e con la qua...
In Ticino, la democrazia diretta è un valore sacrosanto. Il referendum finanziario obbligatorio (RFO) esiste in tutti i cantoni ed è finalmente stato iscrit...
Il dibattito sulla futura sede del Palazzo di Giustizia del Canton Ticino si arricchisce di una nuova proposta avanzata dai deputati della Lega dei Ticinesi Daniele Ca...
È stata lanciata in questi giorni l’ottava edizione del premio “Swiss Stop Islamization Award”, ideato dal sottoscritto per ricompensare ogni ann...
Giovedì 23 gennaio, in occasione della Giornata della Memoria, si è tenuto al LAC un importante evento culturale: il concerto della prestigiosa Filarmoni...
In Svizzera, la raccolta firme per iniziative popolari, referendum e petizioni è un diritto sancito dalla Costituzione e ampiamente confermato dalla giurisprudenza...
La Svizzera è ormai diventata la mucca da mungere di tutti. La fallita UE pretende di estorcerci 350 milioni di franchi all’anno, oltre che di comandare i...
Egregio direttor Ritzer,
ho letto con interesse l’editoriale di ieri (mercoledì 18 dicembre) , a firma sua e di Andrea Manna, nel quale, in relazion...
La RSI, finanziata da un canone obbligatorio tra i più alti in Europa, ha una responsabilità verso i cittadini e le aziende che la sostengono economicamente...
Il Municipio di Lugano ha recentemente deciso di rinunciare al tradizionale aperitivo natalizio con i suoi dipendenti (circa 1’580 persone) e di risparmiare sui ...
La politica è sempre più malata di protagonismo e poco importa se lungo il percorso della “gloria” si fanno delle vittime o ancora peggio si pen...
Nei passati giorni la stampa ha sottolineato l’iniziativa della Svezia, che sta distribuendo 5 milioni di brochure a tutti i fuochi dal titolo: Om krisen eller k...
Ho appreso poco fa che il grande scrittore franco-algerino Boualem Sansal, 75 anni, di ritorno in Algeria dopo un soggiorno in Francia, è stato arrestato lo scorso...
All’inizio del 2025 entrerà finalmente in vigore in tutta la Svizzera la nuova Legge federale sul divieto di dissimulare il viso in pubblico. Sono trascorsi ...
Da un recente articolo apparso sul portale della RSI (“Richiamo all’ordine per l’UFAS“) si apprende, tra le altre cose, che “l’Uffi...
Ecco la nuova “grande mossa” del Municipio di Lugano per salvare i conti: eliminare l’aperitivo con i dipendenti e risparmiare sui francobolli. S&igr...
“Quello che stiamo vivendo è un periodo di transizione, pericoloso e instabile, verso una ridefinizione dei rapporti di potere globali. E la sua durata &e...