Svizzera, 14 febbraio 2024

Si innamora di una donna conosciuta su Internet e le versa 600'000 franchi, ma lei non esiste

Un quarantenne del canton Friborgo in otto anni ha versato più di 600'000 franchi a una donna che non esiste. L'uomo credeva di intrattenere una relazione sentimentale con una donna che lo aveva contattato su un social network nel 2016 ma questi in realtà era un truffatore che aveva creato un profilo falso.

La donna gli confidò subito di essersi innamorata perdutamente di lui. L'uomo, convinto della sua buona fede, gli invia quindi numerosi aiuti economici, circa 6'250 franchi al mese per otto anni. Dopo aver scoperto l'inganno, la vittima, la settimana scorsa ha sporto denuncia penale per frode. È in corso un'indagine, riferisce la polizia cantonale, che mette in guardia contro questo tipo di truffa chiamata “truffa dei sentimenti”.



“È molto difficile rintracciare gli autori di questo tipo di truffe, perché spesso hanno sede all’estero e sono molto ben organizzati. Ma se vengono ritrovati e condannati, la vittima può chiedere il risarcimento tramite procedura civile”, spiega un portavoce della polizia cantonale friburghese. Altrimenti, la persona truffata potrebbe rinunciare ai propri soldi.

Nel 2018 le vittime di queste “truffe romantiche”, soprattutto donne tra i 40 e i 65 anni, hanno pagato diverse migliaia di franchi a finti amanti conosciuti online. In sei mesi la polizia cantonale di Friborgo ha registrato diverse denunce penali su questo argomento.

Guarda anche 

“Vota la figlia della mia amica”. Ecco la nuova truffa su WhatsApp

LUGANO – Dopo quella del ‘falso curriculum’, con tanto di chiamata registrata, ecco una nuova truffa che sta imperversando sui telefonini, questa volta ...
07.04.2025
Magazine

Anziana finisce sul lastrico dopo una truffa, gli viene rifiutata la complementare

Una pensionata argoviese, vittima di una truffa su Internet, non riceverà le prestazioni complementari alla sua rendita AVS. Sebbene abbia perso tutto il suo patri...
12.02.2025
Svizzera

Espulso dalla Svizzera dopo aver incassato 239'000 franchi di aiuti Covid con una truffa

La giustizia lucernese ha condannato un cittadino italiano di 54 anni a due anni e due mesi di carcere, di cui un anno da scontare, per aver frodato diverse banche richie...
18.01.2025
Svizzera

“Alla Gerra tremavano i muri: che derby quelli di una volta”

LUGANO - Ivano Dell'Acqua (classe 1958) sabato non era a Nosedo ad assistere al primo derby stagionale fra SAM Massagno e Lugano. “Di solito non ...
21.11.2024
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto