Mondo, 27 giugno 2018

L'Olanda vieta il burqa negli edifici pubblici

Il senato olandese ha approvato ieri una legge che vieta il porto del burqa all'interno degli edifici pubblici quali scuole e ospedali. Sono stati citati in particolari motivi di sicurezza dietro la scelta che ha spinto i senatori olandesi a votare questa legge. Altri copricapi che coprono il viso, come caschi per la moto e maschere da sci, sono inclusi nel divieto. I contravventori rischiano una multa fino a 410 euro. 

La decisione olandese segue di poche settimane quella della Danimarca, il cui parlamento aveva votato un
provvedimento simile lo scorso 31 maggio, e si aggiunge a una crescente lista di europei che hanno adottato un qualche tipo di divieto sul porto del burqa quali Austria, Bulgaria, Lituania e canton Ticino. I cittadini svizzeri voteranno presumibilmente nel corso del 2019 se adottare la misura. Da notare che la decisione olandese si applica solamente all'interno degli edifici pubblici, mentre nella maggior parte degli altri paesi citati vale in qualsiasi spazio pubblico, quindi anche all'aperto.

(Fonte: sputniknews.com)

Guarda anche 

Il Consiglio federale non vuole vietare il velo islamico nelle scuole

Il Consiglio federale, in un rapporto pubblicato mercoledì, continuerà a autorizzare le bambine musulmane a indossare il velo a scuola. Accettando una mo...
23.10.2025
Svizzera

Vienna apre alla sharia: l’islam politico entra nei tribunali europei

AUSTRIA - La legge islamica fa breccia nel cuore dell’Europa. Il Tribunale Civile di Vienna ha stabilito che la sharia può essere utilizzata se le parti i...
25.10.2025
Mondo

Un Consigliere nazionale chiede il divieto di portare il velo islamico

Le foto delle moschee di Wil (SG), Winterthur (ZH) o Romanshorn (TG) mostrano quasi esclusivamente donne e ragazze velate nelle moschee. L'Islam in Svizzera sta diven...
16.10.2025
Svizzera

Polemica sulle bambine con il velo nelle moschee svizzere

Le moschee in Svizzera riuniscono un pubblico sempre più conservatore. È la conclusione fatta dalla SonntagsZeitung sulla diffusione della religione islamic...
14.10.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto