Mondo, 27 giugno 2018

L'Olanda vieta il burqa negli edifici pubblici

Il senato olandese ha approvato ieri una legge che vieta il porto del burqa all'interno degli edifici pubblici quali scuole e ospedali. Sono stati citati in particolari motivi di sicurezza dietro la scelta che ha spinto i senatori olandesi a votare questa legge. Altri copricapi che coprono il viso, come caschi per la moto e maschere da sci, sono inclusi nel divieto. I contravventori rischiano una multa fino a 410 euro. 

La decisione olandese segue di poche settimane quella della Danimarca, il cui parlamento aveva votato un
provvedimento simile lo scorso 31 maggio, e si aggiunge a una crescente lista di europei che hanno adottato un qualche tipo di divieto sul porto del burqa quali Austria, Bulgaria, Lituania e canton Ticino. I cittadini svizzeri voteranno presumibilmente nel corso del 2019 se adottare la misura. Da notare che la decisione olandese si applica solamente all'interno degli edifici pubblici, mentre nella maggior parte degli altri paesi citati vale in qualsiasi spazio pubblico, quindi anche all'aperto.

(Fonte: sputniknews.com)

Guarda anche 

In Iran si brucia il velo islamico, e in Svizzera…

Un amico iraniano che fa la spola fra la Svizzera e Teheran mi ha scritto per complimentarsi per il mio coraggio e la mia tenacia nel battermi contro l’islamizzazio...
30.03.2025
Opinioni

Quattro persone gravemente ferite in un attacco con il coltello a Amsterdam

Quattro persone sono rimaste gravemente ferite giovedì ad Amsterdam dopo un attacco con coltello. In precedenza la polizia aveva dato un bilancio di cinque feriti ...
28.03.2025
Mondo

Ecco i vincitori del premio “Swiss Stop Islamization Award 2025”

Anche nel 2025, per l’ottavo anno consecutivo, il movimento politico “Il Guastafeste” ha organizzato lo “Swiss Stop Islamization Award”, oss...
23.03.2025
Mondo

"Svizzera come l’Austria: vietare il porto del velo islamico al di sotto dei 15 anni"

La Svizzera deve vietare il porto del velo islamico alle ragazze minori di 15 anni. È la proposta contenuta in una mozione del Consigliere nazionale Lorenzo Quadri...
11.03.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto