Ticino, 24 maggio 2019

"Le FFS non ci hanno fatto salire sul treno... nonostante una riservazione in prima classe"

Ha fatto non poco discutere un nostro articolo pubblicato ieri in cui si riportava la testimonianza di due passeggeri di un treno, in partenza da Bienne e diretto a Zurigo, così affollato che il capotreno ha dovuto chiedere di scendere a tutti i passeggeri "che non avevano un impegno importante (vedi articoli correlati). Ma a quanto sembra non bisogna nemmeno spostarsi oltralpe per trovare casi simili in cui le FFS non riescono a gestire l'affluenza sui loro treni. È quello che ci ha fatto notare un lettore, il quale dopo aver letto l'articolo di ieri ha voluto raccontarci di una sua disavventura avvenuta lo scorso anno a Bellinzona.

"Una domenica verso le 17:00 – ci racconta il lettore – aspettavamo alla stazione di Bellinzona il treno che ci doveva portare a Zurigo. Poco
prima dell'arrivo del treno però si presentano dei dipendenti delle FFS che ci dicono che non possiamo salire perchè i vagoni erano troppo pieni. E questo nonostante avessimo già pagato con riservazione in prima classe."

E se ciò non fosse abbastanza, i biglietti regolarmente pagati non sono nemmeno stati rimborsati. "Invece di rimborsarci il viaggio ci hanno offerto un buono di 20 franchi", quando un singolo biglietto andata e ritorno in prima classe da Bellinzona a Zurigo con abbonamento metà prezzo costa 114 franchi. Dopo questa disavventura, il lettore ha deciso di non più rinnovare l'abbonamento metà prezzo. D'altra parte, se non si può arrivare a destinazione anche pagare la metà non è un grande affare.

Guarda anche 

Gobbi: “Umanamente vicino ai due agenti prosciolti”. Il Consigliere di Stato interviene dopo la sentenza della Pretura

TICINO - Norman Gobbi ha preso posizione in seguito alla sentenza della Pretura penale che ha prosciolto i due agenti della Gendarmeria dalle accuse di favoreggiamento...
16.10.2025
Ticino

L'abbonamento metà-prezzo starebbe per sparire (ma SwissPass Alliance smentisce)

Il popolarissimo abbonamento metà-prezzo, utilizzato da milioni di svizzeri, starebbe per essere abolito. Almeno stando alla rivista K-Tipp, secondo cui SwissPass ...
16.10.2025
Svizzera

Norman Gobbi: “Un doppio sì che modernizza la giustizia”

TICINO - La doppia approvazione del Gran Consiglio – digitalizzazione della giustizia e ritorno del sostituto procuratore pubblico – è per Norman Go...
21.10.2025
Ticino

Caccia alta 2025: Zali soddisfatto, ma servirà una fase tardo autunnale

TICINO - Il Dipartimento del territorio ha diffuso i dati ufficiali della caccia alta 2025, chiusasi il 28 settembre. Il consigliere di Stato Claudio Zali ha espresso ...
20.10.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto