Mondo, 11 giugno 2019

Scontri interetnici in Mali, un centinaio i morti

Un centinaio di morti, case incendiate, animali uccisi: un villaggio in Mali, composto da persone appartanenti all'etnia dogon è stato "praticamente raso al suolo" nel Mali centrale, paese in preda a feroci scontri interetnici. un attacco L'attacco è avvenuto nella notte tra domenica e lunedì.

"E 'uno shock, una tragedia", ha detto il capo della missione delle Nazioni Unite in Mali, Mahamat Saleh Annadif nei corridoi delle Nazioni Unite a New York, mentre si diffondeva la notizia di questo ennesimo massacro. L'attacco segue il massacro del 23 marzo di circa 160 persone appartenente all'etnia Fulani da parte di sospetti miliziani Dogon in questa regione, vicino al confine con il Burkina Faso, che è diventata la regione più violenta del paese.

Dopo l'arrivo nel 2015 del predicatore jihadista Amadou Kufa, che ha fatto proseliti
soprattutto tra i Peul, tradizionalmente pastori, gli scontri sono in aumento tra questa comunità etnica e le etnie Bambara e Dogon, soprattutto per il controllo dei terreni agricoli. Dopo l'arrivo dei jihadisti, I Bambara e I Dogon hanno a loro volta creato i loro "Gruppi di autodifesa".

"Uomini armati, sospettati di essere terroristi, hanno lanciato un assalto mortale nel tranquillo villaggio di Sobame Da", noto anche come Sobane-Kou, nel comune Sangha, nella regione di Mopti, ha detto il governo, citato dall'agenzia AFP. Il bilancio provvisorio è di "95 morti e 19 dispersi, numerosi animali macellati e case incendiate" precisa il governo, che annuncia una "massiccia caccia all'uomo per rintracciare i colpevoli" di questa "carneficina".


Guarda anche 

Il velo islamico… e gli “utili idioti”

Il Mattino della domenica, e il suo direttore Lorenzo Quadri, sono stati attaccati dal fronte politico e mediatico progressista per aver criticato la scelta delle Aziende...
07.04.2025
Opinioni

In Iran si brucia il velo islamico, e in Svizzera…

Un amico iraniano che fa la spola fra la Svizzera e Teheran mi ha scritto per complimentarsi per il mio coraggio e la mia tenacia nel battermi contro l’islamizzazio...
30.03.2025
Opinioni

Ecco i vincitori del premio “Swiss Stop Islamization Award 2025”

Anche nel 2025, per l’ottavo anno consecutivo, il movimento politico “Il Guastafeste” ha organizzato lo “Swiss Stop Islamization Award”, oss...
23.03.2025
Mondo

"Svizzera come l’Austria: vietare il porto del velo islamico al di sotto dei 15 anni"

La Svizzera deve vietare il porto del velo islamico alle ragazze minori di 15 anni. È la proposta contenuta in una mozione del Consigliere nazionale Lorenzo Quadri...
11.03.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto