Mondo, 15 giugno 2019

Un terzo dei belgi si sente straniero nel proprio paese

A causa della presenza dell'Islam, il 37% dei belgi che non sono di fede musulmana non si sentirebbe a casa nel proprio paese, secondo una ricerca pubblicata venerdì dai quotidiani Het Nieuwsblad, De Standaard, Gazet van Antwerpen e Het Belang van Limburg.

Queste cifre provengono da un'indagine telefonica condotta dal Pew Research Center, un centro di ricerca americano che fornisce statistiche e informazioni sociali. In totale, sono state interpellate circa 25'000 persone provenienti da 15 paesi dell'Europa occidentale, tra cui 1'500 belgi. L'organizzazione ha valutato le proprie opinioni su, tra l'altro, questioni di religione e migrazione. Il sondaggio è stato condotto da aprile ad agosto dello scorso anno.

Nella
ricerca emerge anche come quattro belgi su dieci credono che le persone di fede musulmana vogliano imporre la loro legge religiosa sugli altri. Più di uno su cinque ritiene che molti musulmani sostengono i gruppi estremisti violenti. Si tratta delle percentuali più alti tra tutti i paesi dell'Europa occidentale in cui è stato condotto il sondaggio. Di tutti gli europei intervistati, i belgi sono i più contrari alla migrazione. Quasi la metà degli intervistati ritiene che il numero di immigrati dovrebbe essere ridotto. Tuttavia, non tutte le risposte vanno nella stessa direzione. Ad esempio, i belgi non avrebbero problemi a vedere una persona musulmana stabilirsi nel proprio quartiere (91%) o diventare parte della propria famiglia (77%).

Guarda anche 

Niente alcol né carne di maiale, è polemica su un hotel sul lago di Thun acquistato da investitori musulmani

Acquistare un hotel svizzero sul lago di Thun e gestirlo con regole... musulmane. Da quando il rinomato hotel e ristorante Bellevue au Lac di Thun è stato venduto ...
05.09.2025
Svizzera

«Islam deve adattarsi ai valori svedesi»: bufera in Svezia sulle parole della vicepremier Ebba Busch

SVEZIA - La vicepremier svedese Ebba Busch ha scatenato un acceso dibattito politico e mediatico con le sue recenti dichiarazioni sull’islam e sull’integra...
25.08.2025
Mondo

Dopo la rivolta dei genitori, una donna che indossa il velo islamico non viene assunta come maestra

I genitori di una scuola di San Gallo sono riusciti a impedire l'assunzione di una maestra che intendendeva insegnare indossando il velo islamico. Eppure, l'inseg...
15.07.2025
Svizzera

Dei cristiani perseguitati non si ricorda mai nessuno

OCCIDENTE - “Fratelli Musulmani” è il nome di una potente organizzazione islamista fondata nel 1928 in Egitto, con l’obiettivo di diffonde...
07.07.2025
Opinioni

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto