Ticino, 25 agosto 2019

Ghiggia: "I nostri anziani sono la nostra storia"

Ogni volta che passeggio tra le contrade strette dei paesini di montagna, mi vengono in mente gli odori e i sapori della mia infanzia, e inevitabilmente non posso fare a meno di pensare ai nostri anziani.

Tutte le religioni insegnano a rispettare e onorare gli anziani. Essi rappresentano le nostre radici, senza le quali non esisteremmo, né avremmo un futuro. Al prezzo di grandi lotte e sacrifici hanno costruito un paese prospero e meraviglioso a cui abbiamo la fortuna di appartenere.

Gli anziani sono portatori e custodi dei valori su cui è costruita la nostra società. Un tempo il loro contributo di saggezza ed esperienza era considerato prezioso per il benessere della collettività.

Nell'era di Internet invece, dove tutto avviene in modo così vorticoso senza attenzione per la persona umana, si tende, ahimè, a considerare il loro ruolo ormai inutile e di intralcio allo sviluppo della società.
/>
Guardiamoci bene dal commettere un simile errore di valutazione! Proprio in un momento di cambiamenti epocali come il nostro abbiamo bisogno di esempi edificanti e solidi riferimenti etici. I nostri anziani possono darci tutto questo.

Non permettiamo che vengano emarginati dalla follia e dalla frenesia del mondo contemporaneo. Lo dobbiamo a loro e alle generazioni che seguiranno. È ora che la politica faccia finalmente la sua parte con generosità anche in quest'ambito.

Per questo io dico NO ai contributi di coesione all’UE, questi fondi dobbiamo destinarli al finanziamento del nostro sistema AVS, e dico NO all’aumento dell’età pensionabile.

Valorizziamo le nostre radici e coinvolgiamo i nostri anziani in questa fase delicata di grandi cambiamenti.

Questo è il mio punto di vista, tu cosa ne pensi?
 
Battista Ghiggia, Candidato agli Stati

Guarda anche 

Basta i sussidi agli stranieri? Pareggio in aula, rimandato di un mese il voto sulla mozione Mazzoleni

TICINO - Il Gran Consiglio ha raggiunto (in maniera rocambolesca) un clamoro pareggio sulla mozione Mazzoleni. Con la mozione il gruppo LEGA chiede al Governo uno stud...
20.11.2025
Ticino

Balli incalza il Governo: “Chiarezza sulla Croce Rossa di Lugano”

TICINO - L’interrogazione depositata da Omar Balli nasce dalle rivelazioni pubblicate dal Mattino, dove – citando gli “uccellini” – si pa...
19.11.2025
Ticino

Ex Macello, quattro anni per sgomberare e… 35mila franchi di “risarcimento”: il caso che fa discutere

SVIZZERA - Ci sono vicende che sembrano fatte apposta per far alzare più di un sopracciglio. Una di queste è certamente quella dell’ex Macello di L...
18.11.2025
Ticino

Il Mattino all’attacco di Sirica, Dadò e della CPI: “Raccoglitori di cicche”

TICINO - La proposta di istituire una Commissione parlamentare d’inchiesta sul “caso Hospita” accende il dibattito politico. Il domenicale, con un in...
17.11.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto