Ticino, 04 settembre 2019

Condannato ex poliziotto della Comunale di Lugano

Il Tribunale penale cantonale comunica che, in relazione al processo celebrato lunedì 12 agosto 2019 per i fatti avvenuti a Lugano, Pregassona, Sorengo ed altrove in Ticino e in Italia, nel periodo febbraio 2017-29 agosto 2017, è stato trasmesso in data odierna alle parti il dispositivo della sentenza. In particolare, la Corte delle assise Correzionali di Lugano, presieduta dal giudice Mauro Ermani, ha riconosciuto colpevole dei reati di favoreggiamento e infrazione alle norme della circolazione un 38enne agente di polizia comunale, ex agente della Comunale di Lugano ed ex vice comandante della Polizia Collina d’Oro.

L’uomo è per contro stato prosciolto dalle imputazioni di violazione del segreto d’ufficio e stato difettoso dei veicoli di cui ai punti 3 e 5 dell’atto d’accusa. Di conseguenza, l’imputato è stato condannato alla pena pecuniaria di
120 aliquote giornaliere di franchi 110 l’una nonché al pagamento di una multa di franchi 2'000. L’esecuzione della pena pecuniaria è stata sospesa e al condannato è stato impartito un periodo di prova di due anni.

L’uomo, lo ricordiamo, era accusato di favoreggiamento per non aver segnalato ai superiori che una 16enne, con la quale aveva una relazione, aveva guidato senza patente l’auto di pattuglia di un collega che lei aveva appena iniziato a frequentare. (dalla quale nel frattempo si era separato) era alla guida di un’auto di pattuglia di un collega (poliziotto) che lei aveva appena iniziato a frequentare.

Il procuratore pubblico Arturo Garzoni aveva chiesto sei mesi di reclusione sospesi con la condizionale per due anni. L’avvocato difensore Maria Galliani, per contro, aveva chiesto il proscioglimento dell’imputato da tutte le accuse.

Guarda anche 

33 radar delle polizie comunali e 4 della polizia cantonale, ecco dove

Controlli della velocità mobili Distretto di Leventina Polizie comunali Pollegio Distretto di Blenio Poli...
08.09.2025
Ticino

Lorenzo Quadri: “eliminare un’ingiustizia che colpisce soprattutto ceto medio e pensionati”

VOTAZIONI - Il prossimo 28 settembre i cittadini saranno chiamati a votare sull’abolizione del valore locativo, quell’imposta assurda che tassa chi vive ne...
11.09.2025
Ticino

Zali: “lupo, un contenimento è ragionevole”

TICINO - Il Consiglio di Stato ha deciso mercoledì 3 settembre di procedere, per il periodo settembre 2025 – gennaio 2026, a una regolazione proattiva dei...
11.09.2025
Ticino

Caverzasio: "Premi di cassa malati: basta farsi spennare due volte"

VOTAZIONI - La nostra iniziativa è semplice, chiara, logica: se pago premi obbligatori, non devo essere tassato su quel denaro. Non è un privilegio. &Egr...
10.09.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto