Fra i firmatari della mozione vi è il consigliere nazionale PPD Guillaume Barazzone, che ai microfoni della RTS motiva così il suo sostegno: "Migliaia di migranti che sono fuggiti dalla Siria e dalla Libia stanno morendo in mare da diversi anni ormai, le ONG stanno cercando di salvarli e stiamo arrivando a un momento cruciale in cui gli stati europei stanno cercando una soluzione, un meccanismo di solidarietà. non possiamo più lasciare il peso della migrazione solo su paesi come l'Italia, la Spagna o Malta. Anche la Svizzera deve fare la sua parte".
/>
Di tutt'altro avviso è invece il suo collega in parlamento Jean-Luc Addor (UDC/VS). "La verità è che abbiamo a che fare con una sorta di invasione migratoria organizzata con la complicità delle ONG che noleggiano barche che violano le regole internazionali. Tutto questo è organizzato. Barconi appositamente costruiti per portare i migranti nel luogo in cui queste ONG verranno a prenderli. Non voglio essere complice di questi trafficanti", afferma Addor.
L'ONG "SOS Méditerranée", una delle tante ONG attive nel trasporto di migranti dall'Africa all'Europa, si è già detta soddisfatta della mozione presentata dai parlamentari elvetici. Il Consiglio nazionale si dovrà invece esprimere prossimamente.
Di tutt'altro avviso è invece il suo collega in parlamento Jean-Luc Addor (UDC/VS). "La verità è che abbiamo a che fare con una sorta di invasione migratoria organizzata con la complicità delle ONG che noleggiano barche che violano le regole internazionali. Tutto questo è organizzato. Barconi appositamente costruiti per portare i migranti nel luogo in cui queste ONG verranno a prenderli. Non voglio essere complice di questi trafficanti", afferma Addor.
L'ONG "SOS Méditerranée", una delle tante ONG attive nel trasporto di migranti dall'Africa all'Europa, si è già detta soddisfatta della mozione presentata dai parlamentari elvetici. Il Consiglio nazionale si dovrà invece esprimere prossimamente.
Guarda anche
Petizione contro i migranti a Rovio, consegnate 640 firme
Il gruppo di cittadini di Val Mara che in occasione della serata pubblica del 18 marzo 2025 ha lanciato la petizione per opporsi al collocamento di asilanti in un hotel d...
16.04.2025
Ticino
L'Austria sospende il ricongiungimento familiare, una prima in Europa
Il nuovo governo austriaco ha annunciato mercoledì 26 marzo 2025 l’intenzione di porre fine al ricongiungimento familiare dei rifugiati, per “protegger...
27.03.2025
Mondo
Richiedenti l'asilo accusati di violenze al carnevale di Novaggio
Dei richiedenti l'asilo sarebbero stati protagonisti di episodi di violenza durante il Carnevale di Novaggio, che si è svolto dal 20 al 22 febbraio. Il princip...
19.03.2025
Ticino
"Caso Val Mara: le conseguenze deleterie di una politica d’asilo insostenibile"
Il collocamento di circa quaranta richiedenti l'asilo nel Park Hotel di Rovio, in Val Mara, continua a far discutere e questa volta è il Consiglio federal...
13.03.2025
Opinioni