Ticino, 05 febbraio 2020

CEO a 16 anni? È possibile! Fiera Regionale Tenero

L’8 febbraio 2020, per la primissima volta in Ticino, avrà luogo la Fiera Regionale nel Centro Commerciale di Tenero. Sei mini-imprese della Scuola Cantonale di Commercio (SCC) di Bellinzona esporranno i loro prodotti e servizi alla Fiera Regionale di Tenero. Si tratta della prima occasione d’esposizione del Company Programme di YES (Young Enterprise Switzerland), nel quale studentesse e studenti fondano una mini-impresa e la gestiscono per un anno.
 
Le sei mini-imprese ticinesi presentano e vendono i propri prodotti e servizi al grande pubblico per la prima volta. La Fiera Regionale di Tenero si svolge nel contesto del Company Programme di YES, nel quale studentesse e studenti di tutta la Svizzera hanno fondato delle vere e proprie mini-imprese nel mese di agosto. I giovani le gestiscono assumendo i rispettivi ruoli di CEO, responsabile del Marketing, capo della produzione e così via. L’obbiettivo dei loro team di mini-imprenditrici e mini-imprenditori è quello di commercializzare la propria idea in modo convincente.
 
I vincitori regionali vanno alla Fiera Europea a Kaunas
Oltre a vendere i propri prodotti, i team partecipano ad un processo di selezione. Possono qualificarsi per la Fiera Nazionale (Top 75) ad inizio aprile e per la Finale Nazionale (Top 25) alla fine di maggio. In aggiunta a ciò, due delle mini-imprese vincitrici della propria regione rappresenteranno la Svizzera alla Fiera Europea a Kaunas (Lituania). Nella valutazione rientrano il business plan, la presentazione dello stand fieristico e il colloquio con un Programme Manager di YES.

Informazioni su YES e sul Compnay Programme
L‘evento è proposto dall‘organizzazione non profit Young Enterprise Switzerland (YES), che progetta e gestisce programmi in ambito economico per formare l‘opinione delle generazioni future. Nel Company Programme, studentesse e studenti delle scuole di grado secondario II (dai 16 ai 20 anni) creano e gestiscono
una vera e propria mini-impresa durante un anno scolastico e fanno le loro prime esperienze come imprenditrici e imprenditori. Il programma offre a giovani provenienti da tutta la Svizzera l‘opportunità di sviluppare il loro potenziale creativo e imprenditoriale. Acquisiscono abilità e competenze fondamentali per loro, per la nostra economia e per la nostra società.


Descrizione delle sei mini-imprese
Beatter, Scuola Cantonale di Commercio Bellinzona
Tramite una suddivisione tripartita di una comune Lunch Box vogliamo
promuovere un‘alimentazione sana ed equilibrata.
 
The Baginning, Scuola Cantonale di Commercio Bellinzona
La nostra borsa è eco-socio-sostenibile: è prodotta con resti di stoffa e
punta alla praticità.
 
Gazz-Fizz, Scuola Cantonale di Commercio Bellinzona
La nostra gazzosa è ideale per diabetici e per chi ha problemi di obesità,
in quanto è dolfificata con la stevia, un dolcificante a zero calorie.
 
Soopy, Scuola Cantonale di Commercio Bellinzona
Le nostre saponette artigianali sono prodotte con vari ingredienti naturali
ed imballate esclusivamente con stoffa riutilizzabile.
 
ti-boo, Scuola Cantonale di Commercio Bellinzona
Abbiamo creato una bolla di sciroppo per rivoluzionare la vita di coloro
che riempiono la propria bottiglia d’acqua quotidianamente.
 
STAPs, Scuola Cantonale di Commercio Bellinzona
Il nostro cestino versatile è un accessorio da tavola utile alla raccolta di
scarti e adattabile a superfici di vario tipo e dimensione.

Guarda anche 

"Tassazione minima OCSE: un 'cavallo morto' e 'sotto assistenza respiratoria'"?

La tassazione minima OCSE delle multinazionali è al centro di un'interpellanza del Consigliere nazionale Lorenzo Quadri all'indirizzo del Consiglio naziona...
07.03.2025
Svizzera

"Lorenzo Quadri: un Bart Simpson che tiene davvero al Ticino"

Lorenzo Quadri si è distinto negli anni per la sua dedizione alla tutela degli interessi delle famiglie ticinesi, unendo la sua attività politica alla direz...
06.03.2025
Ticino

"Rafforzare i controlli ai confini è una necessità per la sicurezza del Ticino e le nostre famiglie"

La recente decisione della Commissione delle istituzioni politiche del Consiglio degli Stati di intensificare i controlli ai confini della Svizzera rappresenta un passo f...
26.02.2025
Ticino

“Tocca la giocatrice tra le gambe e le chiede se ha il pene”: caos in Spagna

BARCELLONA (Spagna) – L’Espanyol ha deciso di alzare la voce e di non far passare sotto traccia quello che rischia di diventare un nuovo caos nel calcio femmi...
13.02.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto