Mondo, 21 gennaio 2022

Viola l'isolamento per prestare soccorso a un motociclista ferito, viene multata

Il 23 aprile 2020, in pieno primo lockdown, una 56enne abitante di Ospedaletto Euganeo, comune italiano nei pressi di Padova, si trovava a casa in isolamento a causa di un contagio di covid. Ma quando ha visto un motociclista schiantarsi con la sua due ruote contro un cartello stradale davanti a casa, non ha esitato ad uscire per prestargli soccorso. Nulla di grave per il motociclista, che supererà l'incidente senza grosse conseguenze. Sarà invece la donna venutagli in soccorso a dover passare dei guai giudiziari per essere uscita ad aiutare il 44enne uscito di strada.

Due anni dopo la donna è stata infatti condannata a pagare 4'500 euro di multa per aver violato la quarantena. "Tutto pensavo, tranne che di essere punita per aver prestato soccorso a una persona — spiega la 56enne — ero a casa con il Covid, è vero, ma ho sentito un grande botto davanti a casa e mi sono preoccupata, per questo sono corsa fuori , avevo fatto quattro tamponi, il 13 aprile era negativo e il 17 positivo, l’incidente è avvenuto il 23 aprile
nella pausa tra un controllo e l’altro, il 30 aprile e il 4 maggio successivi sono risultata negativa, il giorno dell’incidente mi sono messa la mascherina non tanto perché ero uscita di casa ma quando mi sono avvicinata al ragazzo per terra".

Arrivati sulla scena, i carabinieri, chiedendo le generalità della donna, hanno poi appreso della positività della donna che, inoltre, sarebbe stata reticente a dare informazioni alle forze dell'ordine con cui lo scambio di parole è stato descritto come "vivace". Nei giorni successivi le forze dell'ordine hanno denunciato la donna per due reati: rifiuto di dare informazioni alle autorità e violazione delle prescrizioni anti covid. A quasi due anni di distanza, è arrivata una multa da 4'500 euro che la donna non ha intenzione di pagare. "La sentenza è dei primi di dicembre, ho già presentato il ricorso il 30 dicembre scorso, l’ho fatto per vedere ripulita la mia fedina penale, non solo per la multa, e perché trovo giusto che si senta anche la mia versione dei fatti".

Guarda anche 

Fermata la frontaliera spericolata: tre auto della polizia per bloccarla all’alba

CONFINE - Per mesi ha forzato i controlli stradali della Polizia locale italiana, rischiando anche di investire un agente. Ma questa mattina, per la frontaliera speric...
31.07.2025
Mondo

Italia batte Svizzera. Banchiere della BNS “abbandona" la Confederazione per andare a vivere in Toscana. Dietro la scelta ragioni fiscali?

SVIZZERA/ITALIA - Cosa deve pensare il cittadino svizzero, quando persino un banchiere di alto rango come Renaud de Planta – che siede nel consiglio della BNS &n...
29.07.2025
Svizzera

Il pronipote del Duce Mussolini approda in Serie A

CREMONA (Italia) – Non è certo un figlio d’arte, ma il suo cognome è sicuramente pesante: lui è Romano Benito Floriani Mussolini, giovane...
20.07.2025
Sport

Turista svizzera molestata sessualmente a Palermo, arrestato uno dei due autori

Una turista svizzera in vacanza a Palermo è stata vittima di molestie sessuali e di un tentato stupro. Come riportano i media italiani, un ghanese di 57 anni &egra...
13.07.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto