Svizzera, 18 maggio 2022

Un centro di ricerca spaziale europeo vedrà la luce in Svizzera

La Svizzera e l'Agenzia spaziale europea hanno firmato martedì un accordo di cooperazione per la creazione di un centro di competenze presso l'Istituto Paul Scherrer (PSI) di Villigen, nel canton Argovia (visibile nella foto).

Secondo quanto riporta il Segretariato svizzero per la formazione, la ricerca e l'innovazione (SEFRI), questo centro ESDI (acronimo che sta per European Space Deep-Tech Innovation Centre) ha come obiettivo di contribuire a migliorare il trasferimento dei risultati scientifici al settore privato. Il centro fungerà da coordinatore e renderà possibile la realizzazione di progetti con partner universitari e industriali in Svizzera e negli Stati membri dell'Agenzia spaziale europea (ESA).

I primi temi selezionati per le piattaforme sono la ricerca sui materiali, la gestione e l'elaborazione dei dati, le tecnologie quantistiche e gli ecosistemi spaziali sostenibili, spiega la SEFRI.

In occasione della ceremonia di martedì per la sottoscrizione
dell'accordo di collaborazione il Segretario di Stato Martina Hirayama ha sottolineato che il sostegno dell'ESA e dei suoi Stati membri al futuro centro dimostra "quanto la Svizzera sia riconosciuta come un partner affidabile e competitivo". Tuttavia, la creazione di ESDI è anche una spinta per la Svizzera a impegnarsi ancora di più nel settore spaziale e a dare il proprio contributo alle sfide che l'Europa dovrà affrontare in questo ambito.

Le infrastrutture e le competenze del settore ETH sono di particolare interesse per l'ESA e il settore spaziale, e le grandi strutture del PSI, uniche al mondo, ne fanno una sede ideale per l'ESDI", ha dichiarato da parte sua il direttore generale dell'ESA Josef Aschbacher.

Il SEFRI nel suo comunicato ricorda che laa Svizzera è un membro fondatore dell'ESA e contribuisce con oltre 190 milioni di franchi di finanziamenti annui ai programmi e alle attività dell'agenzia.

Guarda anche 

I paesaggi svizzeri spopolano su X grazie a un commento di Elon Musk, "la Svizzera non sembra reale"

È molto probabile che nei prossimi mesi le montagne svizzere potrebbero vedere aumentare il loro numero di turisti. E questo senza aver speso un franco di pubblici...
25.03.2025
Svizzera

Senza patente, ruba una porsche e poi si schianta dopo un inseguimento con la polizia

A 20 anni ruba un'auto sportiva e poi si schianta dopo un inseguimento con la polizia. È successo a Wettingen (AG), domenica intorno alle 4 del mattino. Il gio...
18.03.2025
Svizzera

I paesi UE approvano un piano per rafforzare la difesa militare

I capi di stato dei ventisette paesi UE, riuniti giovedì in un vertice a Bruxelles, hanno dato il via libera al piano della Commissione europea per rafforzare la l...
07.03.2025
Mondo

Impegnato contro il sessismo, un socialista viene condannato per aver inviato una foto del suo pene a una donna

Il 24 ottobre 2024 un giovane membro del Partito socialista zurighese, che nonostante i tentativi non è mai stato eletto a nessuna carica, ha invia un messaggio a ...
27.02.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto