Svizzera, 27 febbraio 2023

Per l'ambasciatrice ucraina “la neutralità svizzera non è più d'attualità”

La Svizzera non può rimanere neutrale di fronte alla “guerra di aggressione” della Russia contro l'Ucraina, ha dichiarato l'ambasciatrice ucraina in Svizzera Iryna Venediktova (nella foto) in un'intervista rilasciata domenica alla SonntagsZeitung. "Si tratta di difendere l'ordine giuridico internazionale e i diritti umani", ha dichiarato l'ambasciatrice.

"Il principio svizzero di neutralità si basa su accordi presi nei secoli scorsi", ha affermato Venediktova. "Ma con l'istituzione del diritto internazionale dopo la Seconda guerra mondiale, la situazione è cambiata radicalmente. L'attacco è illegale, la difesa è legale". Gli altri Paesi dovrebbero aiutare il Paese attaccato a mantenere la propria sovranità".



Tuttavia, l'ambasciatrice sostiene di rispettare la neutralità svizzera. Ma per favore, lasciate che altri Paesi inviino all'Ucraina le loro armi di fabbricazione svizzera". L'ambasciatrice chiede una rapida modifica della legge sulla riesportazione delle armi di fabbricazione svizzera, attualmente in discussione in Parlamento.

Guarda anche 

L'Ucraina accetta una tregua di un mese con la Russia

Martedì l’Ucraina ha accettato la proposta degli Stati Uniti per un cessate il fuoco di 30 giorni con la Russia, affermando di essere “pronta per la pa...
12.03.2025
Mondo

Zelensky ora tende la mano a Trump, "pronto a lavorare sotto la sua autorità"

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha dichiarato martedì di essere pronto a “lavorare sotto l’autorità” di Donald Trump per “o...
05.03.2025
Mondo

Gli Stati Uniti annunciano la sospensione degli aiuti militari all'Ucraina

Il presidente americano Donald Trump ha ordinato lunedì una “pausa” degli aiuti militari forniti dagli Stati Uniti all’Ucraina, tre giorni dopo l...
04.03.2025
Mondo

Scontro inedito tra Trump e Zelensky alla Casa bianca, salta l'accordo sulle terre rare

Un’acceso alterco tra Donald Trump e Volodymyr Zelenskyj alla Casa Bianca già definito da più parti come “storico”, ha segnato la visita d...
01.03.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto