Mondo, 18 gennaio 2024

La Cina nascose il Covid-19 per due settimane

La Cina mappò il Covid-19 già a fine dicembre del 2019. Ovvero, almeno due settimane prima che Pechino rivelasse al mondo l'esistenza di un virus potenzialmente mortale. Lo rivela il Wall Street Journal dopo aver scrutato alcuni documenti che il Dipartimento della Sanità americano ha ottenuto da una commissione della Camera. 


 

Secondo il giornale, un ricercatore cinese caricò una sequenza completa della struttura del Covid in un database il 28 dicembre 2019. La condivisione con l'OMS è avvenuta solo l'11 gennaio 2020. Mentre Pechino era quindi già a conoscenza del virus, i funzionari cinesi descrivevano l'epidemia a Wuhan come "una polmonite virale di causa sconosciuta". Tardiva, quindi, anche la decisione di chiudere il mercato all'ingrosso di animali vivi, uno dei primi focolai di Covid-19. 
 

Le due settimane di ritardo - scrive il giornale americano - avrebbero potuto aiutare la comunità medica a individuare come poter contrastare l'avanzata del Covid, sviluppare le difese mediche e giocare d'anticipo con un eventuale vaccino. 

Guarda anche 

Allattamento LGBTQ+ anche per gli uomini: 600 ostetriche già formate in Inghilterra

WOKE - Allattamento maschile, partorienti con la barba e slogan come «Non tutte le donne che partoriscono sono donne». È questa la nuova realt&agrav...
14.07.2025
Mondo

Turista svizzera molestata sessualmente a Palermo, arrestato uno dei due autori

Una turista svizzera in vacanza a Palermo è stata vittima di molestie sessuali e di un tentato stupro. Come riportano i media italiani, un ghanese di 57 anni &egra...
13.07.2025
Mondo

Cittadini polacchi a difesa del confine: nascono le pattuglie civiche

POLONIA  - Negli ultimi giorni centinaia di cittadini polacchi si sono organizzati in gruppi spontanei lungo il confine con la Germania per impedire il ritorno fo...
12.07.2025
Mondo

Inedito accordo tra Francia e Regno Unito sui rimpatri di migranti

Giovedì, Francia e Regno Unito si sono messi d'accordo su un "progetto pilota" che prevede uno scambio di migranti tra i due paesi. L'accordo cad...
11.07.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto