Mondo, 18 gennaio 2024

La Cina nascose il Covid-19 per due settimane

La Cina mappò il Covid-19 già a fine dicembre del 2019. Ovvero, almeno due settimane prima che Pechino rivelasse al mondo l'esistenza di un virus potenzialmente mortale. Lo rivela il Wall Street Journal dopo aver scrutato alcuni documenti che il Dipartimento della Sanità americano ha ottenuto da una commissione della Camera. 


 

Secondo il giornale, un ricercatore cinese caricò una sequenza completa della struttura del Covid in un database il 28 dicembre 2019. La condivisione con l'OMS è avvenuta solo l'11 gennaio 2020. Mentre Pechino era quindi già a conoscenza del virus, i funzionari cinesi descrivevano l'epidemia a Wuhan come "una polmonite virale di causa sconosciuta". Tardiva, quindi, anche la decisione di chiudere il mercato all'ingrosso di animali vivi, uno dei primi focolai di Covid-19. 
 

Le due settimane di ritardo - scrive il giornale americano - avrebbero potuto aiutare la comunità medica a individuare come poter contrastare l'avanzata del Covid, sviluppare le difese mediche e giocare d'anticipo con un eventuale vaccino. 

Guarda anche 

“Se il sindaco di Como è nervoso e in difficoltà. Si dimetta”

COMO – Continuano le tensioni politiche attorno al sindaco Alessandro Rapinese. In un post molto netto, il deputato della Lega - Salvini Premier Eugenio Zoffili ...
24.11.2025
Mondo

Arrestato l’ex vicepremier ucraino: «Tangenti per 1,2 milioni» nel mega-scandalo energetico

UCRAINA - L’Ufficio nazionale anticorruzione ucraino (NABU) ha chiesto l’arresto dell’ex vicepremier  accusato di “arricchimento illecito&...
24.11.2025
Mondo

Ursula obbedisce a Washington? La Commissione rinvia le regole sull’intelligenza artificiale e congelare le multe

BRUXELLES - La Commissione europea ha confermato che l’applicazione di diverse norme dell’Ai Act verrà rinviata e che parte del sistema sanzionatori...
24.11.2025
Mondo

Zelensky in difficoltà per il piano di pace USA-Russia, “il momento più difficile della nostra storia”

"L'Ucraina potrebbe trovarsi di fronte a una scelta molto difficile: la perdita di dignità o il rischio di perdere un partner chiave", ha dichiarato ...
22.11.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto