Svizzera, 11 maggio 2024

Una rarissima aurora boreale illumina i cieli svizzeri

Nella serata di venerdì un fenomeno straordinario ha illuminato il cielo svizzero: una rarissima aurora boreale era visibile in gran parte del paese. Questo evento metereologico è dovuto ad una tempesta solare di rara intensità che si è diretta verso la Terra, generando aurore boreali in tutto il mondo, anche nelle regioni dove non sono abituali. L'interruzione potrebbe avere conseguenze anche sulle reti elettriche e satellitari, hanno avvertito le autorità americane. È stato emesso un avviso di allerta relativo a una tempesta geomagnetica di livello 4, su una scala 5, cosa che non veniva fatta dal 2005.



"Siamo quasi certi che una serie di espulsioni di massa coronale, che sono esplosioni di particelle energetiche e campi magnetici provenienti dal sole, sono dirette verso la Terra", ha spiegato venerdì Shawn Dahl in una conferenza stampa, dallo Space Weather Prediction Center degli Stati Uniti (SWPC). Questo evento “dovrebbe persistere per tutto il fine settimana e potrebbero esserci impatti sulle infrastrutture”.

Guarda anche 

"Più libera circolazione = più dumping salariale"

La Lega dei Ticinesi dice NO al nuovo pacchetto di accordi tra Svizzera e Unione Europea che estende ancora la libera circolazione. Questa misura è un attacco d...
01.07.2025
Svizzera

“Non vivo con gli afghani”: quando i rifugiati ucraini si comportano da turisti. La denuncia di un sindaco del canton Turgovia

SVIZZERA - Dopo oltre tre anni dall’introduzione dello status di protezione S per i cittadini ucraini, la Svizzera si ritrova a dover affrontare le conseguenze d...
01.07.2025
Svizzera

Una turista inglese diventa virale facendo vedere i prezzi "orribili" della Coop

Un video pubblicato da una turista inglese in viaggio in Svizzera ha colto l'attenzione di una testata inglese. In causa, i prezzi dei prodotti di Coop, giudicati &ld...
01.07.2025
Svizzera

Ignazio Cassis è arrabbiato con i collaboratori del DFAE

In un documento ottenuto dal Blick, il consigliere federale Ignazio Cassis critica i collaboratori del DFAE per aver trasmesso ai media la loro lettera del 2 giugno, in c...
01.07.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto