Mondo, 31 luglio 2024

Ismail Haniyeh, leader di Hamas, ucciso in attacco missilistico a Teheran

Ismail Haniyeh, capo politico di Hamas, è stato ucciso in un attacco aereo che ha colpito la sua residenza a Teheran nelle prime ore del mattino. L'attacco, avvenuto alle 2 di notte ora locale, ha visto l'uso di un missile guidato, secondo quanto riportato dall'agenzia di stampa saudita Al-Hadath. I funerali di Haniyeh si terranno domani nella capitale iraniana.
 

Haniyeh, che guidava l'ufficio politico di Hamas dal 2017, aveva ricoperto anche il ruolo di primo ministro dell'Autorità nazionale palestinese tra il 2006 e il 2007 e di capo dell'amministrazione della Striscia di Gaza dal 2014 al 2017. Il presidente palestinese Abu Mazen ha condannato l'uccisione definendola "un atto codardo e uno sviluppo pericoloso", esortando il popolo palestinese a rimanere unito e fermo contro l'occupazione israeliana.

La fazione islamica di Hamas ha reagito duramente all'assassinio. Sami Abu Zuhri, un funzionario di Hamas, ha dichiarato che l'uccisione rappresenta una grave escalation che non raggiungerà i suoi obiettivi. Musa Abou Marzouk, un altro dirigente di Hamas, ha aggiunto che l'assassinio non passerà sotto silenzio.
 

Le Guardie Rivoluzionarie iraniane hanno annunciato che stanno indagando sull'incidente e che renderanno noti i risultati delle indagini in un secondo momento. Nel frattempo, il leader supremo iraniano, ayatollah Ali Khamenei, ha convocato una riunione di emergenza del Consiglio supremo di sicurezza nazionale.
 

Le reazioni internazionali non si sono fatte attendere. Mohsen Rezai, membro del Consiglio di Presidenza iraniano ed ex comandante delle Guardie Rivoluzionarie, ha dichiarato che Israele pagherà un prezzo pesante per l'assassinio di Haniyeh. Ha inoltre aggiunto che questo martirio dimostra la debolezza del governo israeliano.
 

L'ayatollah Khamenei ha ulteriormente rafforzato questa posizione, affermando che il regime sionista affronterà una dura punizione per l'assassinio del leader di Hamas. La situazione resta tesa, con l'attenzione internazionale focalizzata sulle possibili conseguenze di questo attacco.

Guarda anche 

Inedito accordo tra Francia e Regno Unito sui rimpatri di migranti

Giovedì, Francia e Regno Unito si sono messi d'accordo su un "progetto pilota" che prevede uno scambio di migranti tra i due paesi. L'accordo cad...
11.07.2025
Mondo

Dazi, da Trump una mazzata sul Brasile in difesa di Bolsonaro

Mercoledì il Brasile è diventato l'obiettivo inaspettato dell'offensiva doganale del presidente degli Stati Uniti Donald Trump, una misura presa in ...
10.07.2025
Mondo

Legge "RIP" sul telefono del passeggero accanto e scatena il panico a bordo

Attenzione a chi legge i vostri messaggi quando viaggiate in aereo. Può infatti succedere che un altro passeggero fraintenda il contenuto di un sms e crei il panic...
10.07.2025
Mondo

La piscina “anti-francesi” di Porrentruy fa discutere anche all'estero, “gli svizzeri sono avanti anni luce”

La decisione di vietare l'accesso alla piscina di Porrentruy ai visitatori non residenti sta facendo discutere ben oltre i confini svizzeri. Presentata dalle autorit&...
09.07.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto