Svizzera, 06 agosto 2024

Proiezioni finanziarie dell’AVS errate: avvio di un’inchiesta amministrativa

Berna, 06.08.2024 - La capo del Dipartimento federale dell’interno (DFI) ha ordinato l’avvio di un’inchiesta amministrativa in seguito alla scoperta di un errore nel calcolo delle proiezioni finanziarie dell’AVS. Stando alle prime stime, lo scarto per eccesso delle uscite sarebbe di quattro miliardi di franchi fino al 2033. L’inchiesta dovrà stabilire le origini dell’errore. Sulla base dei risultati, attesi entro la fine del 2024, il DFI adotterà, insieme all’Ufficio federale delle assicurazioni sociali (UFAS), i provvedimenti necessari per garantire l’attendibilità delle proiezioni finanziarie.

In seguito alla scoperta di due formule matematiche errate nel modello impiegato per calcolare le prospettive finanziarie dell’AVS, risulterebbe uno scarto per eccesso delle uscite dell’AVS per gli anni fino al 2033 che, stando alle prime stime provvisorie dell’UFAS, ammonterebbe a circa quattro miliardi di franchi. Questo errore è stato rilevato in occasione di lavori di controllo legati all’attuazione della 13a rendita AVS.

Per fare luce sul processo che ha condotto a questo errore, la consigliera federale Elisabeth Baume-Schneider ha deciso di avviare un’inchiesta amministrativa, che sarà affidata allo studio legale Bratschi di Zurigo. Le conclusioni sono attese entro la fine del 2024.

Per il finanziamento della 13a rendita AVS e del progetto di riforma dell’AVS che sarà sottoposto al Parlamento nel 2026, è indispensabile disporre di dati attendibili, verificati e di qualità. Per questo motivo l’inchiesta dovrà verificare anche i processi di controllo della qualità e valutarne l’efficacia, in particolare l’affidabilità dei modelli matematici. Sulla base dei risultati dell’inchiesta amministrativa, il DFI adotterà, insieme all’UFAS, i provvedimenti necessari per garantire l’attendibilità delle proiezioni finanziarie dell’AVS.

Guarda anche 

Un mercenario svizzero che ha combattuto in Ucraina condannato a 14 anni di carcere

L'agenzia di stampa ufficiale russa RIA Novosti ha riferito venerdì che uno svizzero è stato condannato a 14 anni di carcere, da scontare in un campo di...
05.07.2025
Svizzera

Divorzia dalla moglie poco dopo essere stato naturalizzato, il passaporto gli viene ritirato

Si può ottenere la cittadinanza svizzera anche tramite matrimonio, ma le autorità vigilano affinchè non si verifichino abusi. Come quello che sembra ...
05.07.2025
Svizzera

Chiude il centro dell’insicurezza: Les Verrières (NE) dice basta ai richiedenti d'asilo recalcitranti

BERNA - Il centro federale per richiedenti d’asilo recalcitranti situato a Les Verrières chiude finalmente i battenti. La notizia, confermata ufficialment...
04.07.2025
Svizzera

Una città del Giura riserva l'accesso alla piscina comunale solo ai residenti

Il Comune di Porrentruy, nel canton Giura, ha vietato ai cittadini stranieri residenti all'estero l'accesso alla sua piscina comunale. Il provvedimento entrer&...
04.07.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto