Ticino, 12 settembre 2024

Endorfine Festival: il Premio Marco Borradori a Dimitry Muratov per l’impegno per la libertà e la democrazia

Il Comitato e la Direzione di Endorfine Festival Lugano, che prenderà il via domani, sono lieti di comunicare che l'edizione 2024 del Premio Marco Borradori – in tutto ciò che genera bellezza è stata assegnata al giornalista russo Dimitry Muratov, co-fondatore e direttore del periodico russo indipendente Novaya Gazeta e vincitore del premio Nobel per la pace 2021.
 
La motivazione: «Per la strenua lotta a tutela della democrazia, dei diritti umani, civili e politici; per l’infaticabile impegno a sostegno di una società libera, unica garante del vero progresso; per il coraggio indefesso nell’opporsi alle guerre, alla corruzione, alla repressione e alla propaganda di regime a rischio della propria vita; per la forte speranza e la fiducia certa nella possibilità di abitare un futuro più umano che la sua voce istilla e consolida nelle nuove generazioni; per la bellezza e la commozione di un’esistenza e un operato dedicati tramite il giornalismo investigativo alla libertà di pensiero e di espressione; per aver scelto di scegliere la vita, sempre».

 
Il Premio sarà consegnato sabato mattina, alle ore 11.00 al Palacongressi, da Carlotta Borradori e dal vice sindaco di Lugano Roberto Badaracco, prima della conferenza che Muratov terrà al Festival.
 
Il Premio Marco Borradori è stato istituito per rendere omaggio al politico luganese prematuramente scomparso nel 2021 e legare così il Festival al nome del sindaco che ha sostenuto la manifestazione fin dai suoi albori e ne ha promosso con passione lo sviluppo. Uno dei tratti distintivi di Marco Borradori era la ricerca della bellezza in ogni essere umano, luogo, forma, espressione. Le peculiarità dell’uomo politico erano l’amore per le istituzioni, lo spirito di servizio, la pacatezza, la mediazione. In sua memoria, il premio viene attribuito a personalità o enti nazionali e internazionali capaci di produrre bellezza nell’ambito delle arti, della cultura, dell’innovazione o della scienza, o a personalità ed enti che abbiano compiuto atti particolarmente meritori a livello istituzionale.
 
Tutte le info sul sito www.endorfine.ch

Guarda anche 

Le radio RSI in caduta libera: perdita netta del 13% di quota di mercato

RSI - Canone più caro del mondo, risultati in calo. È questa la fotografia più nitida della RSI (e della SSR nel suo complesso) sei mesi dopo l&rs...
11.07.2025
Ticino

Premi troppo alti, la Lega all'attacco: “Deduzioni integrali e una cassa malati pubblica cantonale”

LEGA - Premi in salita e stipendi fermi: è questo il paradosso con cui devono fare i conti migliaia di famiglie ticinesi. Ed è proprio da qui che la Lega...
11.07.2025
Ticino

Assemblea straordinaria: espulsione formale di Eolo Alberti e presa d’atto delle dimissioni di Sabrina Aldi

Su richiesta del coordinatore della Lega dei Ticinesi, Daniele Piccaluga, si è tenuta un’assemblea straordinaria del Movimento per affrontare due temi delica...
11.07.2025
Ticino

Mazzoleni (Lega): «Basta concorsi nascosti per i magistrati. Serve più trasparenza!»

TICINO - Trasparenza e fiducia nelle istituzioni passano anche da come vengono scelti giudici e procuratori. E oggi, secondo il gruppo della Lega dei Ticinesi, su ques...
10.07.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto