Ticino, 12 settembre 2024

Endorfine Festival: il Premio Marco Borradori a Dimitry Muratov per l’impegno per la libertà e la democrazia

Il Comitato e la Direzione di Endorfine Festival Lugano, che prenderà il via domani, sono lieti di comunicare che l'edizione 2024 del Premio Marco Borradori – in tutto ciò che genera bellezza è stata assegnata al giornalista russo Dimitry Muratov, co-fondatore e direttore del periodico russo indipendente Novaya Gazeta e vincitore del premio Nobel per la pace 2021.
 
La motivazione: «Per la strenua lotta a tutela della democrazia, dei diritti umani, civili e politici; per l’infaticabile impegno a sostegno di una società libera, unica garante del vero progresso; per il coraggio indefesso nell’opporsi alle guerre, alla corruzione, alla repressione e alla propaganda di regime a rischio della propria vita; per la forte speranza e la fiducia certa nella possibilità di abitare un futuro più umano che la sua voce istilla e consolida nelle nuove generazioni; per la bellezza e la commozione di un’esistenza e un operato dedicati tramite il giornalismo investigativo alla libertà di pensiero e di espressione; per aver scelto di scegliere la vita, sempre».

 
Il Premio sarà consegnato sabato mattina, alle ore 11.00 al Palacongressi, da Carlotta Borradori e dal vice sindaco di Lugano Roberto Badaracco, prima della conferenza che Muratov terrà al Festival.
 
Il Premio Marco Borradori è stato istituito per rendere omaggio al politico luganese prematuramente scomparso nel 2021 e legare così il Festival al nome del sindaco che ha sostenuto la manifestazione fin dai suoi albori e ne ha promosso con passione lo sviluppo. Uno dei tratti distintivi di Marco Borradori era la ricerca della bellezza in ogni essere umano, luogo, forma, espressione. Le peculiarità dell’uomo politico erano l’amore per le istituzioni, lo spirito di servizio, la pacatezza, la mediazione. In sua memoria, il premio viene attribuito a personalità o enti nazionali e internazionali capaci di produrre bellezza nell’ambito delle arti, della cultura, dell’innovazione o della scienza, o a personalità ed enti che abbiano compiuto atti particolarmente meritori a livello istituzionale.
 
Tutte le info sul sito www.endorfine.ch

Guarda anche 

Fronte caldo sulle votazioni approvate dal popolo. Il Governo: "Abbiamo anche altro da fare". Piccaluga (Lega) furioso dopo l’incontro a Palazzo. E anche il PS non le ha mandate a dire...

TICINO - Il secondo incontro tra gli iniziativisti e il Consiglio di Stato ha lasciato sul terreno più rabbia che soluzioni. Al centro del confronto c’era...
15.11.2025
Ticino

Ortelli (Lega) all’attacco: “Scuole ticinesi o centri di propaganda?”

TICINO - La Lega dei Ticinesi, tramite la deputata Maruska Ortelli, ha depositato un’interrogazione molto critica sulla giornata “formativa” dedicata...
14.11.2025
Ticino

Arrestata nel Bellinzonese una 33enne per sospetto spaccio di droga

Il Ministero pubblico e la Polizia cantonale hanno reso noto che il 6 novembre 2025, nell’ambito di un’inchiesta condotta in collaborazione con i servizi a...
10.11.2025
Ticino

Il Mattino della Domenica attacca: “Altro che caso Gobbi, esiste solo il caso Dadò”

CASO DADÒ - Il Mattino della Domenica è tornato all’attacco. Nell’ultimo numero, il settimanale ha dedicato un duro articolo al presidente ca...
10.11.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto