Svizzera, 11 ottobre 2024

L'esercito interrompe un progetto di sorveglianza dello spazio aereo costato 300 milioni di franchi

L'esercito ha sospeso il suo progetto di sorveglianza dello spazio aereo svizzero. L'integrazione del sistema francese Skyview, per il quale il Parlamento aveva stanziato più di 300 milioni di franchi, è stata congelata a febbraio, ha riferito giovedì la SRF.

Questa informazione è stata confermata dal portavoce dell'esercito Stefan Hofer. All'origine di questa sospensione ci sono problemi di integrazione nella nuova piattaforma digitale dell'esercito. Quest'estate un gruppo di lavoro ha cercato delle alternative, prima che il comitato di progetto ammettesse a settembre che "la nuova valutazione presenta rischi più elevati, in particolare per quanto riguarda la dipendenza tra Skyview e la nuova piattaforma digitale".



L'esercito è alla ricerca di soluzioni, secondo la SRF. Spera di ottenere risultati entro la fine dell'anno e ora si aspetta che il progetto venga completato nel 2030. La messa in servizio era inizialmente prevista per il 2025.

Prodotto dalla società francese di armi Thales, Skyview è stato scelto diversi anni fa per sostituire Florako, introdotto nel 2004. Entro il 2022, il Dipartimento della Difesa aveva raddoppiato il budget necessario per le operazioni di sorveglianza e controllo, portandolo da 155 milioni a 314 milioni.

“Il rischio di guasto del vecchio sistema Florako aumenta ogni giorno che passa”, sottolinea la SRF. Ma secondo l’esercito dei guasti restano “molto improbabili” e assicura che sono previste “misure” per poter continuare la sua missione qualora il sistema dovesse fallire.

Guarda anche 

Dei Parlamentari vogliono obbligare i doppi passaporti a fare il servizio militare in Svizzera

Avere il passaporto svizzero può sicuramente essere un vantaggio, ma d'altra parte comporta anche dei doveri a cui non tutti vogliono sottostare. Uno fra quest...
25.02.2025
Svizzera
Svizzera

La Patrouille Suisse sempre più vicina al grounding

La Patrouille Suisse potrebbe non più durare a lungo. La celebre pattuglia acrobatica potrebbe infatti non più volare alla fine del 2027. Lunedì il C...
03.12.2024
Svizzera

L'esercito perde migliaia di reclute ogni anno e lancia l'allarme

Il conteggio dell'esercito è stato pubblicato questo venerdì e, secondo il rapporto, l’esercito “non sarà in grado di garantire un ad...
10.11.2024
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto