Svizzera, 11 ottobre 2024

AutoPostale annuncia il taglio di quasi 70 posti di lavoro: la riorganizzazione coinvolge l'amministrazione

Fonte: Blick

AutoPostale, l'unità di servizi di mobilità della Posta Svizzera, ha annunciato una ristrutturazione che porterà alla soppressione di circa 70 posti di lavoro, principalmente all'interno del settore amministrativo. La decisione, comunicata venerdì, rientra nella strategia complessiva della Posta per il periodo 2025-28, volta a migliorare l'efficienza e la competitività aziendale.
 

Oltre ai licenziamenti, fino a 200 dipendenti potrebbero subire modifiche ai propri contratti di lavoro, con possibili variazioni su salario e orari. Tuttavia, i tagli non toccheranno il personale operativo di AutoPostale, come autisti e addetti ai trasporti, che continueranno a lavorare senza riduzioni di servizio.

Le misure saranno implementate nel 2025 e mirano a rendere l'amministrazione più snella ed efficiente, secondo quanto dichiarato da Jonathan Fisch, responsabile dei media dell'azienda. La ristrutturazione non comporterà alcuna modifica agli orari dei trasporti o licenziamenti tra i conducenti, garantendo la continuità del servizio di trasporto pubblico.
 

Guarda anche 

Iniziativa “Bussola”: doppia maggioranza per difendere la sovranità elvetica

SVIZZERA - La Cancelleria federale ha confermato la riuscita dell’iniziativa popolare “Bussola”: delle 115'375 firme depositate, 111'422 sono...
27.10.2025
Svizzera

"Fammi uno sconto o ti metto una stella su Google", quando il ricatto delle recensioni arriva dal medico

La pressione sulle aziende per ottenere buone recensioni online è in crescita. Molti clienti decidono di chi fidarsi in base alle stelle date da altri clienti su G...
26.10.2025
Svizzera

Tassa di transito: Bruxelles s’inalbera

La tassa di transito per gli automobilisti stranieri che attraversano la Svizzera da confine a confine senza fermarsi, approvata in settembre all’unanimità d...
26.10.2025
Svizzera

L'UE nega alla Svizzera l'accesso al programma di riarmo SAFE (ma lo concede a Canada e Giappone)

Il partenariato per la sicurezza e la difesa con l'Unione Europea (UE), auspicato dal Consiglio federale è a un punto morto. Questo perchè gli Stati mem...
25.10.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto