Svizzera, 11 ottobre 2024

AutoPostale annuncia il taglio di quasi 70 posti di lavoro: la riorganizzazione coinvolge l'amministrazione

Fonte: Blick

AutoPostale, l'unità di servizi di mobilità della Posta Svizzera, ha annunciato una ristrutturazione che porterà alla soppressione di circa 70 posti di lavoro, principalmente all'interno del settore amministrativo. La decisione, comunicata venerdì, rientra nella strategia complessiva della Posta per il periodo 2025-28, volta a migliorare l'efficienza e la competitività aziendale.
 

Oltre ai licenziamenti, fino a 200 dipendenti potrebbero subire modifiche ai propri contratti di lavoro, con possibili variazioni su salario e orari. Tuttavia, i tagli non toccheranno il personale operativo di AutoPostale, come autisti e addetti ai trasporti, che continueranno a lavorare senza riduzioni di servizio.

Le misure saranno implementate nel 2025 e mirano a rendere l'amministrazione più snella ed efficiente, secondo quanto dichiarato da Jonathan Fisch, responsabile dei media dell'azienda. La ristrutturazione non comporterà alcuna modifica agli orari dei trasporti o licenziamenti tra i conducenti, garantendo la continuità del servizio di trasporto pubblico.
 

Guarda anche 

Il Parlamento spende 47 milioni di franchi per sovvenzionare una linea ferroviaria tra Basilea e Malmö

Per gli amanti del treno che vogliono recarsi in Svezia o in Danimarca è una buona notizia: presto sarà possibile viaggiare da Basilea a Malmö, in Svez...
15.07.2025
Svizzera

Dopo la rivolta dei genitori, una donna che indossa il velo islamico non viene assunta come maestra

I genitori di una scuola di San Gallo sono riusciti a impedire l'assunzione di una maestra che intendendeva insegnare indossando il velo islamico. Eppure, l'inseg...
15.07.2025
Svizzera

Kaiseraugst 50 anni dopo

Nel 2025 ricorre il cinquantesimo anniversario delle manifestazioni contro la realizzazione della centrale di nucleare di Kaiseraugst. Quell’occupazione di 11 setti...
13.07.2025
Svizzera

Anche a Basilea ci si lamenta dei bagnanti provenienti dall'estero

Non è solo a Porrentruy che ci sono problemi con i bagnanti “frontalieri” che provengono dalla vicina Francia. Anche a Basilea c'è un proble...
13.07.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto