Ticino, 22 ottobre 2024

Lega: "Basta con il buonismo e le false promesse di protezione!"

L'arresto di un sedicente 17enne tunisino richiedente asilo, sospettato di rapina, ha riacceso il dibattito sulla politica migratoria federale. Questo episodio conferma l'inadeguatezza delle attuali misure di accoglienza, evidenziando i rischi per la sicurezza della popolazione.
 

Secondo il comunicato, è inaccettabile che individui spacciati come "minorenni bisognosi di protezione" possano rivelarsi una minaccia per la società. La Lega esprime un forte malcontento verso chi, come il Consigliere federale Jans, promuove una politica di accoglienza indiscriminata, senza adeguati controlli.

In risposta a questa situazione, si chiedono misure immediate e drastiche: espulsioni automatiche per chi commette reati, controlli più rigorosi sui richiedenti asilo e il ripristino della sicurezza nel territorio. È fondamentale non tollerare ulteriormente politiche che mettano in pericolo le famiglie e la comunità.
 

La Lega dei Ticinesi ribadisce che la sicurezza della regione deve tornare a essere una priorità, esprimendo la necessità di un cambio significativo nella gestione dell'immigrazione.

Guarda anche 

Pranzo del 1° Agosto sul Monte Ceneri con la Lega dei Ticinesi

Come da tradizione, anche quest’anno la Lega dei Ticinesi organizza un pranzo di celebrazione in occasione del 1° agosto, Festa Nazionale Svizzera. L’e...
17.07.2025
Ticino

USI, 70% di studenti stranieri: la Lega interroga il Governo

LUGANO - L’Università della Svizzera italiana (USI) continua a internazionalizzarsi, ma secondo la Lega dei Ticinesi ha ormai superato un limite critico. ...
17.07.2025
Ticino

"Lupo ad Artore: apprezzamento per le misure, ma la gestione resta una sfida aperta"

La Sezione di Bellinzona della Lega dei Ticinesi accoglie con favore le misure annunciate dall’Ufficio della caccia e della pesca del Cantone dopo il recente episod...
17.07.2025
Ticino

Gli scudieri di Marchesi a braccetto con l’MPS: figuracce bipartisan contro il mini arrocco

GRAN CONSIGLIO - L’arrocchino continua a far perdere la bussola ai partiti anti-leghisti. E tocca anche all’Udc, che sulla carta predica sobriet&agrav...
16.07.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto