Ticino, 20 novembre 2024

Concluse le indagini su un traffico di droga nel Bellinzonese: due arresti

Il Ministero pubblico e la Polizia cantonale hanno concluso un'importante indagine su un traffico di sostanze stupefacenti che si è sviluppato prevalentemente nel Bellinzonese. Le investigazioni, condotte in collaborazione con i servizi antidroga della Polizia Città di Bellinzona, avevano portato, nel luglio scorso, all'arresto di un 35enne cittadino albanese residente in Albania e di un 55enne cittadino svizzero domiciliato nella regione.
 

La perquisizione dell'appartamento, dove il 35enne era ospitato dal 55enne, ha permesso di rinvenire oltre 300 grammi di eroina e 450 grammi di una miscela di cocaina e ketamina. Ulteriori accertamenti hanno rivelato che il 35enne aveva spacciato, in poco più di tre settimane, circa 160 grammi di eroina e 12 grammi di cocaina.

Parallelamente, è emerso che il 55enne aveva fornito, nell’arco di un anno, ospitalità e supporto logistico ad altri tre cittadini albanesi, anch’essi coinvolti nel traffico di droga. Le loro posizioni sono state trattate in procedimenti separati.
 

I reati ipotizzati includono, a vario titolo, infrazione aggravata e contravvenzione alla Legge federale sugli stupefacenti, oltre a violazioni della Legge federale sugli stranieri. Il 35enne dovrà rispondere anche di riciclaggio di denaro, avendo detenuto o trasferito alcune migliaia di franchi derivanti dall’attività illecita.
 

L’inchiesta è stata coordinata dal Procuratore pubblico Luca Losa.

Guarda anche 

Pranzo del 1° Agosto sul Monte Ceneri con la Lega dei Ticinesi

Come da tradizione, anche quest’anno la Lega dei Ticinesi organizza un pranzo di celebrazione in occasione del 1° agosto, Festa Nazionale Svizzera. L’e...
17.07.2025
Ticino

USI, 70% di studenti stranieri: la Lega interroga il Governo

LUGANO - L’Università della Svizzera italiana (USI) continua a internazionalizzarsi, ma secondo la Lega dei Ticinesi ha ormai superato un limite critico. ...
17.07.2025
Ticino

"Lupo ad Artore: apprezzamento per le misure, ma la gestione resta una sfida aperta"

La Sezione di Bellinzona della Lega dei Ticinesi accoglie con favore le misure annunciate dall’Ufficio della caccia e della pesca del Cantone dopo il recente episod...
17.07.2025
Ticino

Gli scudieri di Marchesi a braccetto con l’MPS: figuracce bipartisan contro il mini arrocco

GRAN CONSIGLIO - L’arrocchino continua a far perdere la bussola ai partiti anti-leghisti. E tocca anche all’Udc, che sulla carta predica sobriet&agrav...
16.07.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto