Ticino, 17 dicembre 2024

Traffico di droga nel Mendrisiotto: arrestato un giovane spacciatore

Il Ministero pubblico e la Polizia cantonale hanno comunicato la conclusione di un’indagine su un traffico di hashish, canapa e derivati che ha coinvolto principalmente il Mendrisiotto. L'operazione, condotta in collaborazione con i servizi antidroga della Polizia comunale di Chiasso, aveva portato nel luglio scorso all’arresto di un 26enne cittadino svizzero domiciliato nella regione. L'uomo è stato fermato a Balerna e, a seguito di una perquisizione nella sua abitazione, sono stati sequestrati circa 450 grammi di hashish e diverse decine di migliaia di franchi in contanti.
 

Un traffico di droga significativo

Le indagini hanno permesso di ricostruire un’attività di spaccio che coinvolgeva circa 18 chilogrammi di hashish, con un profitto stimato in oltre 150.000 franchi. L’inchiesta ha inoltre portato all’individuazione e all’interrogatorio di circa 80 acquirenti, la maggior parte dei quali giovani adulti.

Un rischio per la salute dei consumatori

Le analisi sullo stupefacente sequestrato hanno rilevato un contenuto di THC vicino al 30%, un livello particolarmente elevato rispetto alla media del 10-15% normalmente riscontrata in questo tipo di sostanze. Tale dato solleva preoccupazioni riguardo ai potenziali rischi per la salute dei consumatori, in particolare per i giovani, sia che si tratti di uso occasionale sia regolare. La Polizia ha sottolineato l’importanza di sensibilizzare l’opinione pubblica su questi pericoli, ricordando che spesso chi utilizza tali sostanze non è consapevole del loro effettivo contenuto di principio attivo.
 

Reati contestati e coordinamento dell'inchiesta

Il 26enne dovrà rispondere delle accuse di infrazione aggravata e contravvenzione alla Legge federale sugli stupefacenti. L'inchiesta è stata coordinata dalla Procuratrice pubblica Valentina Tuoni. 
 

Per ulteriori informazioni sulle droghe e sui rischi legati al consumo, è possibile consultare le pagine ufficiali cantonali (link) e della Confederazione (link).

Guarda anche 

"Dopo il rave non autorizzato ad Anzonico: un appello al buon senso e al rispetto"

Nel fine settimana appena trascorso, un evento non autorizzato ha avuto luogo nella zona del Pizzo Erra, ad Anzonico. Un rave improvvisato che ha attirato centinaia di pe...
01.07.2025
Ticino

Tagli a Gioventù+Sport: si penalizzano i piccoli per far quadrare i conti

TICINO - Con oltre 680.000 partecipanti nel 2024, Gioventù+Sport (G+S) è uno dei programmi federali di maggior successo. Ma proprio questo successo risch...
30.06.2025
Ticino

Un anno dopo la tragedia in Vallemaggia, Gobbi: «Ricostruire meglio di prima»

VALLEMAGGIA - Nella notte tra il 29 e il 30 giugno 2024, un evento meteorologico estremo colpì l’Alta Vallemaggia, lasciando dietro di sé otto vitt...
30.06.2025
Ticino

Ipocrisia al Centro: prima spalancano le frontiere, poi gridano al lupo

La Lega dei Ticinesi prende atto con stupore dell’interrogazione presentata dal deputato del Centro Claudio Isabella in merito ai recenti tentativi di furto a Biasc...
29.06.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto