Ticino, 09 gennaio 2025

Funicolare Monte Brè: nuove carrozze per l’apertura stagionale

Galleria fotografica

L’apertura stagionale della Funicolare Monte Brè prevista per il 15 febbraio 2025 vedrà la messa in funzione di nuove vetture panoramiche in stile retrò. Dopo 40 anni, le vecchie carrozze saranno congedate per lasciare spazio alle vetture più sicure e accessibili a tutti, senza barriere architettoniche alla stazione di Suvigliana.

Un ponte tra storia e futuro
La Funicolare Cassarate-Monte Brè celebra un nuovo importante tassello della sua storia centenaria. Dopo aver festeggiato nel 2023 il 115° anniversario omaggiando le tappe che l’hanno resa iconica, è giunto il momento di guardare al futuro e porre una nuova pietra miliare. Da questo mese di gennaio 2025 le attuali carrozze – in servizio da quasi 40 anni – verranno sostituite con una nuova generazione di vetture all’avanguardia.
 
Un addio emozionante: l’ultima corsa delle storiche carrozze
Una giornata speciale è stata dedicata a salutare le storiche vetture che per quattro decenni hanno accompagnato generazioni di viaggiatori verso la vetta più soleggiata della Svizzera. Nel primo pomeriggio dell’Epifania, visitatori e appassionati hanno potuto usufruire gratuitamente delle carrozze della funicolare ormai pensionate, omaggiando un vero e proprio pezzo di storia ticinese, impreziosito dalla magica presenza dei Re Magi in vetta.
 
Ma quando si potranno vedere le nuove carrozze? Verranno posate con l’aiuto di una gru tra il 13 e il 15 gennaio: un’operazione scenografica che si preannuncia affascinante per tutti, appasionati e semplici curiosi. Durante questa fase, verranno sostituite le due vetture della sezione Suvigliana-Monte Brè con le nuove vetture panoramiche, che offriranno un’esperienza di viaggio completamente rinnovata. Il taglio del nastro è previsto invece nella mattinata del 15 febbraio a Suvigliana, dove la Funicolare Monte Brè – oltre a riaprire i battenti dopo la consuenta pausa invernale – inagurerà ufficialmente le nuove vetture in presenza delle autorità, istituzioni, media e partner. Dalle ore 11, invece, saranno aperte al pubblico per la loro prima giornata di servizio, offrendo a tutti l’opportunità di vivere questa esperienza rinnovata.


La nuova funicolare: eleganza retrò, innovazione e accessibilità
Le ampie vetrate e il tetto panoramico delle nuove carozze offriranno una visione senza pari sul golfo di Lugano e delle bellezze alpine circostanti. Fabbricati a partire dallo scorso agosto dalla CWA Constructions SA di Olten, i mezzi uniscono il fascino del design retrò alla modernità delle tecnologie all’avanguardia per garantire un viaggio che al contempo richiama il proprio passato senza precludersi gli aspetti di sicurezza. Il progetto è il risultato della collaborazione tra aziende leader del settore, tra cui Garaventa AG, responsabile della produzione dei carrelli e della direzione lavori, e Sisag AG, curatrice dei sistemi di controllo elettrici ed elettromeccanici della funicolare.
 
Le vetture saranno completamente accessibili alle persone con disabilità grazie anche ai lavori di ammodernamento svolti dai nostri tecnici e ingegneri volti a conformare le stazioni agli standard della Legge Disabili (LDis) a partire dal mese di marzo. L’intervento è ormai in fase di finalizzazione e ha interessato in particolare l’eliminazione delle barriere architettoniche per rendere possibile l’accesso diretto alle carrozze anche per chi si sposta in sedia a rotelle.
La nuova configurazione delle vetture incontra anche le esigenze dei più sportivi, poiché permetterà nondimeno un trasporto più agevole delle Mountain Bike.
 
Le tappe del rinnovamento in breve:
Il calendario è scandito da due momenti cruciali distinti:
• 13-15 gennaio: rimozione delle attuali vetture dai binari e posa delle nuove carrozze panoramiche.
• 15 febbraio: cerimonia di inaugurazione con autorità politiche comunali e cantonali e prima corsa ufficiale con le nuove carrozze. Riapertura della stagione, corse per il pubblico dalle ore 11.

Galleria fotografica

Guarda anche 

Daniele Piccaluga proposto come nuovo coordinatore della Lega dei Ticinesi

Il coordinatore ad interim della Lega dei Ticinesi Norman Gobbi, dopo decisione condivisa nel gruppo di coordinamento, proporrà all’assemblea del moviment...
21.01.2025
Ticino

Traffico di droga nel Luganese e Mendrisiotto: arrestato 38enne albanese a Viganello

Il Ministero pubblico e la Polizia cantonale, in collaborazione con la Polizia Città di Lugano, hanno effettuato un importante arresto nell’ambito di un&r...
20.01.2025
Ticino

“Dai proventi della BNS versiamo ai comuni 100 CHF per ogni ticinese”

Una parte dei proventi della Banca nazionale versati al canton Ticino dovrebbe essere destinata ai comuni. È la proposta lanciata da alcuni municipali della Lega d...
17.01.2025
Ticino

Ticino: undici persone denunciate per pornografia minorile

La Polizia cantonale ha annunciato che lo scorso 9 gennaio 2025 si è svolta un'importante operazione per contrastare la diffusione di materiale pornografico...
15.01.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto