Ticino, 20 gennaio 2025

Traffico di droga nel Luganese e Mendrisiotto: arrestato 38enne albanese a Viganello

Il Ministero pubblico e la Polizia cantonale, in collaborazione con la Polizia Città di Lugano, hanno effettuato un importante arresto nell’ambito di un’inchiesta sul traffico di sostanze stupefacenti che ha interessato il Luganese e il Mendrisiotto.
 

Nella giornata del 16 gennaio 2025, le autorità hanno fermato a Viganello un 38enne cittadino albanese, residente in Albania. Durante la perquisizione dell'appartamento in cui risiedeva, sono stati rinvenuti oltre 900 grammi lordi di cocaina, insieme a diverse centinaia di franchi svizzeri ed euro, sospettati di essere proventi dell’attività illecita.

Le ipotesi di reato nei confronti del 38enne comprendono infrazione aggravata e contravvenzione alla Legge federale sugli stupefacenti, infrazione alla Legge federale sugli stranieri e riciclaggio di denaro.
 

L'inchiesta è attualmente coordinata dalla Procuratrice pubblica Margherita Lanzillo. Le autorità continuano le indagini per far luce sull’intera rete di traffico e sulle possibili connessioni con altre attività criminali.

Guarda anche 

Presunto mobbing all’EOC, dodici granconsiglieri chiedono chiarezza: «Subito un audit esterno»

EOC - Mobbing, pressioni psicologiche, discriminazioni e perfino interventi medici potenzialmente inadeguati. È uno scenario inquietante quello che emerge da di...
09.07.2025
Ticino

Wicht (Lega): “Chi non conosce un finto invalido?” – Più ispettori contro gli abusi sociali a Lugano?

LUGANO - Abusi da combattere. A Lugano “ci sono troppi beneficiari di assistenza e invalidità” e i costi per l’amministrazione comunale contin...
09.07.2025
Ticino

Alessandro Mazzoleni (Lega) insieme a tre presidenti di partito chiede la copertura dell’A2

TICINO - Alessandro Mazzoleni, vicecoordinatore della Lega dei Ticinesi, figura tra i firmatari della mozione che propone di valutare concretamente la copertura dell&r...
09.07.2025
Ticino

Aria più pulita in Ticino: anche il 2024 conferma la tendenza positiva

TICINO - Qualità dell’aria ancora in miglioramento: il 2024 si chiude con un bilancio positivo, simile a quello del 2023, il migliore mai registrato. Lo c...
07.07.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto