Mondo, 13 febbraio 2025

Donald Trump e Vladimir Putin annunciano l'inizio di colloqui di pace per far cessare la guerra in Ucraina

Donald Trump e Vladimir Putin hanno concordato di avviare negoziati “immediati” per porre fine al conflitto in Ucraina, durante uno spettacolare scambio di mercoledì che rimescola le carte dopo tre anni di guerra.

La Russia e gli Stati Uniti inizieranno "immediatamente" i negoziati sull'Ucraina, ha detto il presidente americano sul suo Truth Social network, aggiungendo di aver avuto una "conversazione prolungata e molto produttiva" con la sua controparte russa.

Il presidente americano ha in seguito informato il suo omologo ucraino, Volodymyr Zelensky. “La conversazione è andata molto bene. Lui, come il presidente Putin, vuole fare la PACE", ha scritto in un'altra pubblicazione, aggiungendo che il presidente ucraino parlerà venerdì a Monaco, in Germania, con il suo vicepresidente J.D. Vance e il segretario di Stato Marco Rubio, a margine di una conferenza sulla sicurezza.



Da parte sua, Volodymyr Zelensky ha sottolineato che hanno “parlato a lungo delle possibilità di raggiungere la pace”. Trump, che fino ad allora aveva lasciato grande incertezza su ciò che intendeva fare riguardo all’Ucraina, si è impegnato a porre fine rapidamente alla “carneficina” della guerra, anche esercitando pressioni su Kiev, che ha ricevuto miliardi di dollari in aiuti militari da Washington sotto il suo predecessore democratico Joe Biden. Gli europei, dal canto loro, temono che un possibile accordo di pace tra Ucraina e Russia possa essere raggiunto senza di loro e a scapito di Kiev.

Il ministro della Difesa USA Pete Hegseth ha ritenuto “irrealistico” prevedere un ritorno dell’Ucraina ai suoi confini pre-2014, vale a dire recuperando la Crimea. Allo stesso modo, l’adesione dell’Ucraina all’Alleanza Atlantica in seguito ai negoziati di pace “non è realistica”, ha detto, deludendo le speranze di Kiev. Inoltre, in futuro i paesi europei dovranno fornire “la stragrande maggioranza” degli aiuti civili e militari all’Ucraina, ha affermato, assicurando anche che, se le truppe di mantenimento della pace verranno dispiegate in un determinato momento, dovranno far parte di una missione non NATO.

Guarda anche 

"Il Consiglio federale regala miliardi all’Ucraina, mentre il Ticino viene lasciato alla fame!"

La Lega dei Ticinesi e il Movimento Giovani Leghisti, in due comunicati sullo stesso tema, criticano la decisione del Consiglio Federale di versare 5 miliardi per l'U...
13.02.2025
Ticino

Donald Trump vuole inviare 30'000 migranti clandestini a Guantanamo

Un nuovo compito per uno dei centri di detenzione più conosciuti del mondo. Il presidente americano Donald Trump ha annunciato mercoledì 29 gennaio che &ldq...
01.02.2025
Mondo

Trump alla platea del WEF: "Venite a produrre negli Stati Uniti per evitare i dazi"

Venite a produrre in America, altrimenti preparatevi a pagare i dazi doganali: è questo il monito lanciato giovedì dal presidente americano Donald Trump all...
24.01.2025
Mondo

Comincia il secondo mandato di Donald Trump, "ora inizia l'età dell'oro degli Stati Uniti"

Lunedì Donald Trump è diventato presidente degli Stati Uniti per la seconda volta. Sotto la cupola del Campidoglio, appoggiando una mano su una Bibbia eredi...
21.01.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto