Mondo, 04 marzo 2025

Gli Stati Uniti annunciano la sospensione degli aiuti militari all'Ucraina

Il presidente americano Donald Trump ha ordinato lunedì una “pausa” degli aiuti militari forniti dagli Stati Uniti all’Ucraina, tre giorni dopo l’alterco alla Casa Bianca con il suo omologo ucraino Volodymyr Zelensky.

"Stiamo sospendendo e rivedendo la nostra assistenza per garantire che questa contribuisca alla ricerca di una soluzione" al conflitto tra Ucraina e Russia, ha detto un funzionario della Casa Bianca, a condizione di anonimato. “Il presidente ha chiarito che il suo focus è sulla pace. Abbiamo bisogno che anche i nostri partner si impegnino per raggiungere questo obiettivo”, ha aggiunto.

Nello specifico, questa sospensione riguarda essenzialmente aiuti militari già approvati sotto l’amministrazione di Joe Biden per i quali ci sono ancora attrezzature e armi da consegnare. Trump sembra aver perso quindi la pazienza verso Zelensky dopo l'incontro di venerdì alla Casa Bianca e sospetta che "non vuole la pace" con la Russia. Il presidente americano ha assicurato in particolare che non “tollererà” più le posizioni del presidente ucraino.



Il presidente americano ha anche giudicato che il suo omologo ucraino dovrebbe essere più “grato” per l'aiuto degli Stati Uniti ma allo stesso tempo ha anche affermato che l’accordo sull’accesso ai minerali ucraini, che Zelensky avrebbe dovuto firmare venerdì a Washington, potrebbe ancora essere concluso.

Da parte sua, il capo di Stato ucraino ha affermato sulla piattaforma X che è “molto importante cercare di rendere la nostra diplomazia davvero concreta per porre fine a questa guerra il più rapidamente possibile” e, in un video diffuso lunedì sera, ha ribadito il suo appello a fornire all’Ucraina garanzie di sicurezza.

Tuttavia, in una risposta a una dichiarazione rilasciata domenica a Londra, Zelensky aveva affermato "che un accordo che ponesse fine alla guerra (era) molto, molto lontano". "Questa è la cosa peggiore che Zelensky potrebbe dire e l'America non lo tollererà ancora a lungo", ha scritto Donald Trump sulla piattaforma Truth Social. “Quest’uomo non vuole la pace finché avrà il sostegno dell’America”, ha detto Donald Trump, che venerdì ha minacciato di “abbandonare” l’Ucraina se non fosse diventato più conciliante.

Guarda anche 

Forte afflusso di giovani dopo che il presidente ucraino ha revocato il divieto di lasciare l'Ucraina

Lo scorso agosto, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha revocato il divieto di viaggio per gli uomini di età compresa tra 18 e 22 anni. Da allora, quasi 100&...
04.11.2025
Svizzera

Minorenne ucraino scappa dalla guerra e viene ucciso dopo tre giorni in un centro d'accoglienza

IRLANDA - Un ragazzo ucraino di 17 anni è stato accoltellato a morte in un centro d’accoglienza per minori non accompagnati a Dublino. Era arrivato in Irl...
04.11.2025
Mondo

L’UE si divide sui beni russi congelati: fuori l’Ungheria di Orbán

UE - Il Consiglio europeo ha approvato a Bruxelles un «mandato politico» per elaborare una proposta sull’utilizzo dei beni russi congelati dall&rsquo...
07.11.2025
Mondo

Putin reagisce alle sanzion di Trump: "La risposta sarà molto forte, per non dire sorprendente"

Nonostante l'annuncio di Donald Trump di rinviare l'incontro previsto con lui a Budapest, Putin ha chiesto la continuazione del "dialogo", mettendo nuov...
24.10.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto