Svizzera, 27 aprile 2025

Asilanti: quasi 2 milioni di franchi spesi per comprare un campeggio. 24 milioni per costruire un nuovo centro

Via i campeggiatori arrivano gli asilanti

SVIZZERA - Il Consiglio federale si sta davvero adoperando per rovinare ogni singolo angolo della Confederazione, anche i più idilliaci, anche quelli che nella storia avevano sempre saputo preservarsi dalle ingerenze straniere. Stavolta tocca ai campeggiatori di Arth (SZ) sloggiare per lasciare spazio a un nuovo centro asilanti che dovrebbe ospitare fino a 170 persone. Il TCS avrebbe voluto riprendere il campeggio e rinnovarlo, ma il Consiglio federale ha fatto un’offerta superiore e si è quindi accaparrato l’area poco lontana dalla stazione ferroviaria di Arth-Goldau.

Per la precisione, i nostri sette saggi (hahaha) hanno sborsato 1,82 milioni di franchi per acquistare il terreno, ciò che equivale a un prezzo di 182 franchi al metro quadro, cifra ritenuta esagerata da tutti gli abitanti del posto e pure dal TCS, che aveva offerto molto meno. Ma si sa, quando si può disporre dei soldi dei contribuenti, è facile darsi alle pazze spese. A maggior ragione se è per raggiungere quello che sembra essere il principale obiettivo del Consiglio federale, ovvero la deturpazione di ogni singolo angolo del nostro territorio da parte di finti rifugiati non integrabili.

Ora tocca quindi ai campeggiatori di Arth, alcuni dei quali clienti fedeli da decenni, levare le tende e andarsene. In settimana il Consiglio federale ha aperto il bando di concorso per la costruzione del nuovo centro asilanti. I costi sono stimati in 24 milioni di franchi. Ma ancora maggiore è il costo che dovrà subire il territorio. Ancora maggiori sono le conseguenze che dovranno subire i cittadini dell’ennesima area sacrificata sull’altare dell’accoglienza. Che disgrazia.

MDD, 27 aprile 2025

Guarda anche 

A Kreuzlingen la rabbia del Municipio verso Beat Jans (PS): “Prima tre pattuglie, oggi una sola”

SVIZZERA - La prima lettera ufficiale indirizzata allo sconsigliere federale Beat Jans (P$) è già partita da Kreuzlingen (TG). Il Municipio locale protes...
17.09.2025
Svizzera

Asserviti oltre le previsioni: la Svizzera verso la sottomissione energetica e politica

TRATTATO - La cosiddetta partitocrazia approva a occhi chiusi il trattato di sottomissione alla fallita UE, senza neppure leggere le 1’800 pagine del documento. ...
13.09.2025
Svizzera

Ogni anno i comuni svizzeri perdono milioni a causa delle multe non pagate dagli automobilisti residenti all'estero

Ogni anno, gli automobilisti stranieri se ne vanno dalla Svizzera lasciando multe impagate per milioni di franchi. Questo accade spesso a chi noleggia un'auto e poi d...
07.09.2025
Svizzera

Guy Parmelin in urgenza negli Stati Uniti per discutere dei dazi doganali

Il Consigliere federale Guy Parmelin vede buone prospettive per la Svizzera e gli Stati Uniti dopo i colloqui tenuti venerdì a Washington sui dazi doganali statuni...
06.09.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto