Svizzera, 21 maggio 2025

La montagna si sgretola, un intero villaggio di 300 persone evacuato

Da circa 48 ore il Petit Nesthorn, la cui cima si trova a 3'341 metri di altitudine, continua a sgretolarsi. Enormi quantità di rocce sono già crollate lungo il pendio sul lato settentrionale e una parte del versante settentrionale e praticamente l'intera cresta meridionale sono crollate. Le frane sono continuate per tutto martedì. Secondo Alban Brigger, ingegnere del Dipartimento per i pericoli naturali del Cantone, "negli ultimi otto giorni sono crollati complessivamente 1,5 milioni di metri cubi di roccia. Prevediamo il crollo ancora altri 3 milioni di metri cubi" ha affermato all'agenzia Keystone-ATS.

Finora non si sono verificati danni a Blatten, un villaggio che da lunedì è stato svuotato di 300 tra residenti e turisti. "Per il momento, questo è lo scenario ideale", ha ammesso Brigger, che ha rifiutato di fare previsioni per il futuro, durante una conferenza stampa martedì pomeriggio. Si stanno prendendo in considerazione diversi scenari.

Il rischio che il fiume Lonza venga bloccato da una frana di grandi dimensioni resta plausibile. La centrale di Lötschen con il suo bacino di Ferden potrebbe quindi svolgere un ruolo centrale nella prevenzione di danni su vasta scala. "Attualmente disponiamo di 800'000 metri cubi di volume tampone", ha affermato Brigger.



Qualche giorno fa, lo stato maggiore del comando ha inviato una richiesta di supporto all'esercito, "nel caso di un incidente grave", ha detto a Keystone-ATS il responsabile delle comunicazioni, Mathias Ebener. Attualmente sono mobilitati 200 professionisti o volontari. Tra questi figurano membri della protezione civile, vigili del fuoco, poliziotti, ingegneri del Canton Vallese e diversi uffici esterni specializzati in geologia, idrologia e glaciologia.

"Per il momento, l'intera popolazione evacuata sta bene", ha confermato martedì il sindaco di Blatten, Matthias Bellwald che ha chiarito che "alcune zone del comune non hanno dovuto essere evacuate, poiché non si trovavano nella zona a rischio. Alcuni anziani hanno quindi scelto di rimanere. Restiamo in stretto contatto con loro e forniamo loro il cibo e le medicine di cui hanno bisogno". In totale, trecento residenti sono stati evacuati lunedì mattina da Blatten, minacciata da una frana, ha comunicato il comando regionale, dopo che Alertswiss ha annunciato l'evacuazione totale del villaggio vallesano. Il rischio di frana è "imminente", ha affermato. Circa 100 edifici sono interessati dall'evacuazione, ha dichiarato Matthias Ebener a Keystone-ATS a nome dello stato maggiore. I 300 residenti evacuati saranno trasferiti nel vicino villaggio di Wiler, per lo più presso privati.

Guarda anche 

Condannato per aver abusato di una bambina di 10 anni, non passerà un giorno in carcere

Un ex docente condannato per abusi sessuali su una bambina non andrà in carcere. Condannato in primo grado a tre anni di carcere, di cui 18 mesi con la condizional...
16.05.2025
Svizzera

Un jacuzzi fai-da-te a 3800 metri d'altezza fa infuriare i residenti

Una trentina di persone hanno installato una jacuzzi “fai-da-te” sulla montagna Pigne d'Arolla, in Vallese, a un'altezza di 3800 metri d'altezza. ...
15.04.2025
Svizzera

Un contadino caccia i poliziotti venuti a mettere un radar sul suo terreno

Si può mandare via dei poliziotti venuti a installare un radar mobile sul proprio terreno? Apparentemente sì, come è successo di recente in Vallese, ...
13.04.2025
Svizzera

Un modello di AI generativa cinese fa crollare in borsa le aziende tecnologiche americane

Nvidia, AMD, Microsoft, Google o ARM... Le grandi aziende leader dell'intelligenza artificiale (AI) stanno subendo una forte contrazione nel mercato azionario a causa...
28.01.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto