Svizzera, 15 luglio 2025

Dopo la rivolta dei genitori, una donna che indossa il velo islamico non viene assunta come maestra

I genitori di una scuola di San Gallo sono riusciti a impedire l'assunzione di una maestra che intendendeva insegnare indossando il velo islamico. Eppure, l'insegnante in questione si era preparata bene prima di cominciare a lavorare: aveva inviato una lettera ai genitori degli allievi in cui si presentava e spiegava come intendeva insegnare.

Nella lettera, citata e riassunta dal Blick, la donna scrive che l'amore per la lettura e la musica sarebbero stati parte integrante del suo insegnamento e che per lei era importante che tutti i bambini si sentissero bene a scuola. Ritiene inoltre che la "collaborazione aperta e fiduciosa" con i genitori sia una risorsa preziosa.

Ma come ha riportato il quotidiano "Linth 24", i genitori si sono uniti contro l'assunzione della donna e hanno inviato una lettera alla direzione della scuola in cui spiegavano la loro opposizione. Nella lettera i genitori mettono in dubbio che ella potesse trasmettere i loro valori e la loro cultura, contestavano il fatto che insegnasse indossano il velo islamico e si chiedevano se rispestasse gli orari delle preghiere e come si sarebbe comportata durante il periodo natalizio.



Nella sua lettera di risposta, la scuola ha affermato di sostenere i valori cristiani fondamentali, come "l'umanità, la disponibilità e il senso di comunità". L'insegnante avrebbe quindi dovuto attuare questa missione, "indipendentemente dalla sua religione".

Non ne avrà tuttavia mai avuto l'occasione: di fronte alla veemente opposizione dei genitori, la scuola alla fine rinunciò ad assumere l'insegnante. In un'intervista al Blick, una madre preoccupata esprime i suoi dubbi. "Quando abbiamo ricevuto le informazioni dalla scuola, compresa la foto dell'insegnante, siamo rimasti scioccati."

Successivamente chiesero al Cantone di San Gallo se ciò fosse consentito. "È stato chiaramente affermato che i bambini della scuola dell'obbligo hanno diritto a un'istruzione neutrale, sia politicamente che religiosamente. Questo è stato confermato anche da una sentenza del Tribunale federale!

"Non siamo assolutamente razzisti", afferma. "Però permangono ancora evidenti differenze culturali e quando affidi tuo figlio a qualcuno, devi poterti fidare di quella persona al 100%." Per difendere la sua posizione, sostiene che, ad esempio, i crocifissi sono da tempo vietati nelle aule scolastiche per ragioni di neutralità religiosa. Tuttavia, come Blick ha appreso da un abitante del villaggio vicino, diversi genitori sono intervenuti in difesa dell'insegnante direttamente presso la scuola. Di nuovo, senza successo.

Guarda anche 

Professoressa su OnlyFans: radiata anche in Scozia

GLASGOW (Scozia) – Anche in Scozia, a Glasgow, scoppia il caso di una professoressa radiata dall’insegnamento a causa del suo profilo su OnlyFans. La docente ...
13.06.2025
Magazine

Uccide un turista italiano con un ombrello, ma è giudicato "penalmente irresponsabile" e non andrà in prigione

Aveva ucciso un 45enne in un hotel, ma nonostante è stato ritenuto colpevole non passerà un giorno in carcere. L'episodio aveva sconvolto la cittadina d...
24.05.2025
Svizzera

La preside le nega all’allattamento della figlia: lei continua a insegnare e viene sanzionata

FIRENZE (Italia) – Una professoressa neomamma ha chiesto di permessi a lei dovuti per legge ma, non ottenendo risposta, si è recata comunque a scuola per non...
10.04.2025
Magazine

Sospesa dall’insegnamento per le foto su OnlyFans: “Voglio tornare a insegnare”

TREVISO (Italia) – L’insegnante di scuola dell’infanzia, Elena Maraga, sospesa dalla scuola materna della provincia di Treviso dopo la scoperta della su...
08.04.2025
Magazine

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto