Svizzera, 30 settembre 2025

Indagine su Valérie Dittli, consigliera di Stato del Centro

LOSANNA – La consigliera di Stato vodese Valérie Dittli (Centro) è finita ufficialmente nel mirino della giustizia. Il procuratore generale Eric Kaltenrieder ha aperto un’inchiesta penale per abuso d’autorità legata alla pratica dello “scudo fiscale” in vigore nel Canton Vaud.
 

L’indagine si inserisce in un contesto delicato: due rapporti firmati da Jean Studer e François Paychère avevano già segnalato possibili irregolarità, in particolare l’ipotesi che Dittli avesse chiesto l’annullamento di imposte per contribuenti facoltosi. Lei respinge con decisione tali accuse, ribadendo di aver sempre agito nell’interesse del Cantone e nel rispetto della legge.
 


 

«Accolgo questo procedimento come un’opportunità per accertare i fatti» ha dichiarato la consigliera di Stato, che sottolinea come nessuna imposta sia stata annullata durante il suo mandato. Dittli si dice inoltre sollevata che il procuratore non abbia ravvisato elementi di violazione del segreto d’ufficio, altro sospetto ventilato nei mesi scorsi.
 

«Ho avuto l’impressione di trovarmi in una stanza immersa nell’oscurità e di cercare di accendere la luce», si legge nella nota diffusa dal Cantone, in cui Dittli si dice pronta a fornire piena collaborazione per una maggiore trasparenza.
 

Fonte: comunicato del Cantone Vaud / media svizzeri

Guarda anche 

Piccaluga: "Rinfreschiamo la memoria a Fiorenzo Dadò"

LEGA - Caro Fiorenzo, nel corso della tua recente riunione di partito hai rivolto critiche alla Lega e al Consigliere di Stato Norman Gobbi. Ritengo opportuno chiarire...
01.09.2025
Ticino

"Fiorenzo Dadò? Spesso si scontra con noi, credo abbia un amore viscerale verso la Lega. Ma io non ho tempo da perdere."

CORRIERE DEL TICINO - «Fare politica è una missione, mi sono gettato anima, corpo e cuore. È una sfida impegnativa, ma mi sta dando soddisfazioni&r...
19.08.2025
Ticino

Condanna a Malta, il nome del politico del Centro (ora espulso) resta segreto: ma nel partito crescono le polemiche interne. "Forse il popolo già aveva capito che razza di vis.... fosse"

TICINO/MALTA – Il caso del ticinese già candidato per il Centro, condannato a Malta per molestie sessuali, continua a far discutere e ad agitare il partit...
16.08.2025
Ticino

Politico condannato per molestie e recentemente espulso dal Centro: la tesi della difesa non convince. Ecco la risposta da Malta

MALTA/SVIZZERA – Non si spegne il caso del politico ticinese di 59 anni, condannato a due anni di reclusione (sospesi con la condizionale) per molestie sessuali ...
14.08.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto