Ticino, 30 settembre 2025

Assenze record a Lugano: corretti i dati, ma il problema resta

Dal “mostro” dei 16 giorni annui si scende a 11,3: comunque sopra la media svizzera. In alcuni dicasteri tassi alle stelle

LUGANO - Nel rapporto di sostenibilità della Città di Lugano era comparso un numero choc: 16,2 giorni di assenza per malattia nel 2023. Un errore, hanno ammesso le Risorse umane: includendo festivi e weekend. La realtà? 10,2 giorni nel 2023 e 11,3 nel 2024. Meno del “mostro”, ma ben oltre la media svizzera (8,5) e in linea con l’amministrazione cantonale.
 


 

Per correre ai ripari, un anno fa il Municipio ha avviato un programma ad hoc: monitoraggio dei casi frequenti, reinserimento dopo malattie lunghe e più flessibilità sul lavoro. Ma i risultati per ora sono modesti: nel primo semestre 2025 il tasso d’assenza è al 4,2%, appena sotto al 4,4% del 2024.
 

I dati dei Dicasteri mostrano squilibri enormi: dal 2% di Sviluppo territoriale al 7,5% della Sicurezza e spazi urbani, con gli Immobili al 7,1%. Un segnale che l’assenteismo non è solo statistica, ma un problema organizzativo serio per Palazzo Civico.

Guarda anche 

Balli incalza il Governo: “Chiarezza sulla Croce Rossa di Lugano”

TICINO - L’interrogazione depositata da Omar Balli nasce dalle rivelazioni pubblicate dal Mattino, dove – citando gli “uccellini” – si pa...
19.11.2025
Ticino

Ex Macello, quattro anni per sgomberare e… 35mila franchi di “risarcimento”: il caso che fa discutere

SVIZZERA - Ci sono vicende che sembrano fatte apposta per far alzare più di un sopracciglio. Una di queste è certamente quella dell’ex Macello di L...
18.11.2025
Ticino

Il Lugano continua a correre, l’Ambrì tenta di rialzarsi

LUGANO – La brutta sconfitta rimediata mercoledì a Langnau, a quanto pare, è stato solo un semplice intoppo. Se il Lugano venerdì a Kloten ha d...
16.11.2025
Sport

Fronte caldo sulle votazioni approvate dal popolo. Il Governo: "Abbiamo anche altro da fare". Piccaluga (Lega) furioso dopo l’incontro a Palazzo. E anche il PS non le ha mandate a dire...

TICINO - Il secondo incontro tra gli iniziativisti e il Consiglio di Stato ha lasciato sul terreno più rabbia che soluzioni. Al centro del confronto c’era...
15.11.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto