Sport, 27 giugno 2018

Gli ottavi sono una realtà, ma la Svizzera lascia qualche dubbio

La Nazionale ha disputato la peggior partita di questo Mondiale pareggiando per 2-2 contro la Costa Rica. Nel turno successivo sfideremo la Svezia senza Lichtsteiner e Schär

NIZHNY NOVGOROD (Russia) – Gli ottavi di finale per la Svizzera sono cosa fatta, e affronteremo la Svezia. Questa è la nota positiva. Se contro gli scandinavi giocheremo come contro la Costa Rica, però, potremmo sudare freddo. Questa è la nota negativa. Una brutta Nazionale ha pareggiato per 2-2 contro i sudamericani e si è qualificata come seconda nel girone, visto il 2-0 rifilato dal Brasile alla Serbia.

I primi 45’ sono stati per lunga parte una vera e propria passione, una Via Crucis, lungo la quale Sommer e Akanji si sono erti a veri e propri baluardi: la parata dell’estremo difensore sul colpo di testa di Borges – certo che anche la traversa ha fatto il suo sul tiro di Colindres – e le coperture difensive del centrale del Dortmund ci hanno tenuto in vita contro un avversario che a lunghi tratti ci hanno messo in difficoltà. Quasi dal nulla, però, è arrivato come una liberazione il guizzo di Dzemaili (31’) che ci ha ridato ossigeno e un po’ più di tranquillità… anche se la sofferenza e la pressione costaricense non sono mai mancate.

Forti
del vantaggio e dell’1-0 conseguito anche dal Brasile nei primi 45’, la Nazionale – che negli ottavi martedì contro la Svezia dovrà fare a meno di Lichtsteiner e Schär, ammoniti e squalificati – non è mai riuscita a invertire la tendenza mostrata nel primo tempo. Davvero troppo brutti, davvero troppo contratti, senza idee e in difficoltà nel fare quella corsa in più che serve in fase difensiva (Shaqiri in questo contesto è stato nullo): l’1-1 di Watson su azione d’angolo è stato praticamente inevitabile.

Il 2-0 brasiliano, per fortuna, ha messo in ghiaccio la nostra qualificazione, perché – a dir la verità – sul campo di Niznhy Novogorod abbiamo deluso. Gli unici veri brividi li abbiamo vissuti nei minuti conclusivi: prima Drmic, dopo un palo, ha siglato il momentaneo 2-1, mentre Ruiz su rigore – in realtà è stata un’autorete di Sommer – ha firmato il definitivo 2-2.

Al triplice fischio finale abbiamo potuto sorridere alla qualificazione, ma qualche dubbio in vista della Svezia resta…

Guarda anche 

"Qui non gioco più!"

BRUGES (Belgio) – Se non è un ammutinamento, poco ci manca. Mentre continua il braccio di ferro tra il Milan e il Bruges per il trasferimento in maglia rosso...
31.07.2025
Sport

Italia batte Svizzera. Banchiere della BNS “abbandona" la Confederazione per andare a vivere in Toscana. Dietro la scelta ragioni fiscali?

SVIZZERA/ITALIA - Cosa deve pensare il cittadino svizzero, quando persino un banchiere di alto rango come Renaud de Planta – che siede nel consiglio della BNS &n...
29.07.2025
Svizzera

Noè Ponti è d’argento a Singapore!

SINGAPORE (Singapore) – Dopo i titoli europei e mondiali conquistati in vasca corta, dopo la medaglia di bronzo olimpica, Noè Ponti puntava alla sua prima me...
28.07.2025
Sport

Due tragedie infinite scuotono il mondo del calcio

LUGANO – Sono giorni strazianti per il mondo del calcio. Tra la ripresa dei vari campionati, i ritiri estivi e la vittoria dell’Inghilterra nell’Europeo...
29.07.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto