Sport, 15 agosto 2018

Hofmann trascina il primo Lugano della stagione

I bianconeri si sono imposti per 6-1 nel derby contro i Ticino Rockets, nella prima amichevole dell'anno. Una partita a tratti anche spigolosa che ha messo in luce la verve del numero 15 e ha dato buone indicazioni sui nuovi acquisti

BIASCA – Il via della stagione hockeystica si avvicina, il 30 agosto il Lugano esordirà a Plzen in Champions Hockey League, ma questa sera i bianconeri sono tornati ad assaporare il gusto di una partita, disputando la prima amichevole stagionale: la truppa di Ireland ha fatto visita ai Rockets dando così vita al loro primo derby stagionale, vincendolo col punteggio tennistico di 6-1.

Con Merzlikins, Sannitz, Lapierre, Lajunen e Ronchetti tenuti a riposo – che si sono così uniti ai lungodegenti Vauclair e Chiesa che non si stanno ancora allenando con la squadra – l’head coach bianconero ha schierato tutti i nuovi arrivati: Chorney (buone le impressioni lasciate al suo esordio), Loeffel e Jecker hanno trovato spazio in difesa, Jörg e Haussener in attacco. Si sono rivisti Klasen – che aveva saltato per scelta tecnica praticamente tutto il playoff della scorsa stagione – e Bürgler tornato sul ghiaccio dopo lo sfortunato infortunio patito ormai sei mesi fa a Davos.

Nel primo periodo, fatta eccezione per i primi minuti in cui i Rockets hanno provato a partire a tutta, il Lugano si è fatto ovviamente preferire, nonostante i carichi nelle gambe. Il ritmo non è mai stato forsennato – come è ovvio che sia in questo momento dell’anno – ma a partire dal 6’ sono state diverse le occasioni create da Fazzini prima, da Hofmann, Riva, Morini e Klasen poi. La prima rete stagionale è così caduta al 14’ grazie al solito Hofmann, apparso da subito come uno dei più brillanti in pista, a cui ha fatto seguito il raddoppio firmato Walker (17’).

La seconda frazione, che si è aperta con i padroni di casa più intraprendenti nei primi minuti, si è fatta via via più nervosa ed elettrica, a immagine e somiglianza dell’attaccante dei Rockets Smith: il numero 77, prima ha provocato la penalità di partita di Ulmer, poi ne ha incamerata una lui stesso per qualche contatto di troppo con Loeffel e con Chorney. Nel frattempo, dopo aver sciupato diverse occasioni, i bianconeri
hanno incassato l’1-2 di Fritsche (32’ in 5 contro 3), per poi tornare ad allungare col fiuto del gol di Hofmann (33’, impressionante la sua accelerazione in inferiorità numerica) e il primo sigillo di Cunti in powerplay (40’).

Mostrando buone trame offensive e un’intesa difensiva che con l’andare dei minuti ha preso sempre più consistenza, Bürgler e compagni hanno controllato il gioco anche nel terzo tempo, creandosi diverse occasioni tanto da abbellire il risultato con Vedova (43’), sbagliare un rigore con Klasen al 54’ e trovare la sesta rete ancora con Walker (59').

Biasca quindi ha salutato un Lugano apprezzabile, a tratti spumeggiante e anche bello da vedere. Ma questo è solo hockey d’agosto: per avere le risposte vere, quelle che contano, bisognerà attendere ancora tante partite e qualche mese. Nel frattempo Ireland può essere soddisfatto di quanto hanno mostrato i suoi, in attesa di avere qualche conferma in più venerdì, quando alla Cornér Arena arriveranno gli austriaci del Dornbirn.

TICINO ROCKETS – LUGANO 1-6 (0-2; 1-2; 0-2)
Reti:
13’51 Hofmann (Fazzini, Loeffel) 0-1; 16’52 Walker (Jörg, Morini) 0-2; 31’05 Fritsche (5c3) 1-2; 32’14 Hofmann (4c5!) 1-3; 39’39 Cunti (Klasen, Romanenghi/5c4) 1-4; 42’47 Vedova (Bertaggia, Loeffel) 1-5; 58'24 Walker (Chorney, Jörg) 1-6.
ROCKETS: Matthys; Fontana, Tosques; Bionda, A. Neuenschwander; J. Neuenschwander; Wieszinski, Pagnamenta; Portmann, Smith, Fritsche; Hermkes, Matewa; Taiana, Sartori; Jolliet; Biasca, Brazzola; Fröwis, Demuth, Camichel.
LUGANO: Müller; Chroney, Loeffel; Klasen, Cunti, Bürgler; Wellinger, Ulmer; Hofmann, Romanenghi, Fazzini; Riva, Jecker; Jörg, Morini, Walker; Sartori, Bertaggia; Vedova, Reuille, Haussener.
Penalità: 3x2’ Rockets + 5’ e p.p Smith; 4x2’ Lugano + 5’ e p.p. Ulmer.
Note: Raiffeisen BiascArena, 1027 spettatori.

Guarda anche 

Lugano col vento in poppa e martedì c’è il derby

LUGANO – Pochi giorni fa eravamo qui a parlare, a scrivere e a discutere di un Lugano che in casa non riusciva a trovare la via della vittoria ma che in trasferta, ...
27.10.2025
Sport

Lugano, ora ci si inizia a divertire

LUGANO – Se una decina di giorni fa si predicava calma, nonostante un inizio di stagione complicato contraddistinto da una serie infinita di sconfitte casalinghe in...
23.10.2025
Sport

E’ un Lugano da trasferta, l’Ambrì è vivo

LOSANNA – C’è un Lugano da casa – che, per sfortuna dei tifosi e abbonati bianconeri, non vince mai – e c’è un Lugano da trasf...
19.10.2025
Sport

Tra ombre e paure, il Lugano trova 3 importantissimi punti

PORRENTRUY – Doveva vincere e vittoria è stata. Doveva conquistare assolutamente i 3 punti e i 3 punti sono arrivati. Doveva provare a imporre il proprio hoc...
13.10.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto