Mondo, 10 gennaio 2019

Trump non sarà al WEF di Davos "a causa dell'intransigenza dei democratici", sfuma l'incontro con Maurer

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha cancellato il suo viaggio al World Economic Forum di Davos citando l'impasse in corso con i democratici del Congresso dopo tre settimane di "shutdown" del governo americano.

Trump, in visita al confine USA-Messico giovedì, ha twittato dal Texas che "annullerà rispettosamente" il viaggio di Davos a causa dell'intransigenza dei democratici sulla sicurezza delle frontiere.



La conferenza di Davos è prevista per il 22 gennaio, quindi l'annuncio di Trump significa che l'attuale shutdown del governo potrebbe continuare fino a quella data e oltre.

Il governo degli Stati Uniti è stato parzialmente chiuso per 20 giorni, dopo che i senatori democratici si sono rifiutati di appoggiare un disegno di legge a maggioranza repubblicana che avrebbe stanziato 5,7 miliardi di dollari per costruire
il muro al confine con il Messico poco prima di Natale.

I democratici hanno preso il controllo del Parlamento il 3 gennaio e hanno proposto diversi progetti di legge per riaprire il governo, ma hanno rifiutato qualsiasi finanziamento al muro, definendolo "immorale".

Trump è uscito dalla riunione con il leader della minoranza del Senato Chuck Schumer e il presidente della Camera Nancy Pelosi mercoledì, definendolo una "perdita di tempo" perché i democratici non erano disposti a negoziare.

Circa 800'000 lavoratori federali presto non riceveranno il loro primo stipendio, e ciascuna delle due parti ha accusato l'altro di ignorare i loro bisogni e interessi.

La decisione di Trump avrà un effetto diretto anche per la Svizzera, in quanto era in programma un incontro tra il presidente americano e il Consigliere federale Ueli Maurer per discutere di un accordo di libero tra Svizzera e Stati Uniti.

Guarda anche 

Dazi al 15% in cambio di delocalizzazioni e aerei Boeing, raggiunto un accordo tra Svizzera e USA

Stati Uniti e Svizzera hanno finalmente raggiunto un accordo sui dazi doganali. L'attuale aliquota del 39% sarà abbassata al 15%, la stessa aliquota applicata ...
15.11.2025
Svizzera

Guy Parmelin in viaggio per Washington, verso la firma per l'accordo sui dazi?

Il Ministro dell'Economia Guy Parmelin è partito per Washington nel tardo pomeriggio di mercoledì 12 novembre. La notizia è stata confermata all&...
13.11.2025
Svizzera

I vertici della BBC si dimettono a causa di un documentario manipolato su Trump

"Sono stati commessi degli errori e, in qualità di direttore generale, devo assumermi la piena responsabilità". Con queste parole, il direttore ge...
11.11.2025
Mondo

La Svizzera sarebbe vicina a un accordo sui dazi con gli Stati Uniti

La Svizzera sarebbe sul punto di ottenere una riduzione dei dazi del 15% sulle sue esportazioni verso gli Stati Uniti, secondo quanto riportato da Bloomberg, una delle pr...
11.11.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto