Svizzera, 06 febbraio 2019

Tre quarti dei detenuti sono stranieri, Quadri: "Quanto risparmieremmo se li mandassimo al loro paese a scontare la pena?"

Ieri sono stati pubblicati i dati relativi al numero di carcerati presenti in Svizzera, da cui è emerso che il 76% di questi non ha la cittadinanza svizzera. "Praticamente costruiamo le carceri per gli immigrati criminali" ha affermato il Consigliere nazionale Lorenzo Quadri in un post pubblicato sui social ieri sera.

Quadri si chiede inoltre quanti milioni si risparmierebbero se i detenuti
stranieri dovessero scontare la loro pena al loro paese d'origine. "Quanto risparmierebbe il contribuente, considerando che una giornata di detenzione costa attorno ai 400 Fr, se i delinquenti stranieri incarcerati nelle prigioni elvetiche venissero mandati a scontare la pena nelle galere dei paesi d'origine (peraltro in genere assai meno confortevoli delle nostre)?" scrive Quadri.

Guarda anche 

Italia batte Svizzera. Banchiere della BNS “abbandona" la Confederazione per andare a vivere in Toscana. Dietro la scelta ragioni fiscali?

SVIZZERA/ITALIA - Cosa deve pensare il cittadino svizzero, quando persino un banchiere di alto rango come Renaud de Planta – che siede nel consiglio della BNS &n...
29.07.2025
Svizzera

Cassa malati: ceto medio di nuovo depredato?

Il 28 settembre, i ticinesi saranno chiamati a votare su due iniziative popolari a tema cassa malati: quella della Lega, che chiede la deducibilità fiscale integra...
27.07.2025
Svizzera

Altro che “clausola di salvaguardia”: la Svizzera diventerà lo sportello sociale dell’UE

TRATTATO CH/UE - «Altro che la fetecchiata della clausola di salvaguardia!», attacca Lorenzo Quadri, «il trattato di sottomissione alla fallita UE no...
25.07.2025
Svizzera

Oltre 27mila domande d'asilo nel 2024, il terzo dato più alto di sempre

IMMIGRAZIONE - Mentre parte della stampa si affanna a tranquillizzare l’opinione pubblica parlando di un calo delle domande d’asilo, i dati mostrano una re...
21.07.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto