Mondo, 11 febbraio 2019

Elezioni in Abruzzo: Stravince la Lega, crollano sinistra e 5 Stelle

Le elezioni regionali in Abruzzo, regione del centro Italia, sono state ampiamente vinte dal centrodestra, con il suo candidato Marco Marsilio (in mezzo a Giorgia Meloni e Silvio Berlusconi) che stacca nettamente i suoi sfidanti del centrosinistra e del Movimento 5 Stelle. Le elezioni erano particolarmente osservate in quanto considerate come il primo vero test per la coalizione di governo e per la tenuta dei partiti in vista delle elezioni europee del prossimo maggio. E per quanto riguarda i singoli partiti, quando sono state spogliate circa la metà delle schede, si va verso un fragoroso trionfo della Lega di Matteo Salvini e di un contemporaneo crollo del Partito Democratico e del Movimento 5 Stelle.

La Lega è data circa al 27%, un risultato che è quasi il doppio di quanto ricevuto alle elezioni nazionali dell'anno scorso quando si era fermata al 13,9%. Risultato ancora più sorprendente se lo si paragona con le ultime regionali in Abruzzo quando la Lega nemmeno era presente. All'interno della coalizione di centrodestra perde diversi punti Forza Italia di Silvio Berlusconi, dato intorno al 10%, e ne guadagna qualcuno invece Fratelli d'Italia di Giorgia Meloni, partito a cui appartiene il candidato
vincitore.

A uscire con le ossa rotte dalla tornata elettorale abruzzese è il Partito Democratico, che dal 25,41% di quattro anni fa ora è dato intorno al 10%, e il Movimento 5 Stelle di Luigi Di Maio dato al 19%, un tonfo enorme rispetto al 39,84% che il movimento raccoglieva nemmeno un anno fa alle elezioni nazionali nella regione. Alle regionali in Abruzzo di 5 anni fa il M5S arrivava invece al 21,4%.

L'esperienza di governo per i due partiti della coalizione al potere, la Lega e il Movimento 5 Stelle, sembra quindi premiare la prima e bocciare anche la seconda. Il voto in Abruzzo inoltre "certifica" quello che i sondaggi stavano mostrando da diversi a mesi a questa parte, ossia un'inversione della gerarchia tra i due partiti di governo, con la Lega che prende il posto del M5S come primo partito d'Italia. Di seguito gli ultimi risultati disponibili.







Guarda anche 

Chi dona tempo merita rispetto (e deduzioni fiscali): la proposta di Caverzasio a favore del volontariato

LEGA - «Chi dona soldi può dedurre. Chi dona tempo, no. È ora di cambiare». Con queste parole Daniele Caverzasio ha presentato oggi una mozio...
18.06.2025
Ticino

"Scassa malati", in autunno si voteranno due iniziative con due visioni opposte

TICINO - Il dibattito sul Consuntivo cantonale 2024 è stato, come da tradizione, teatro di polemiche prevedibili e attacchi contro i due Consiglieri di Stato le...
16.06.2025
Ticino

Caro Flavio, sono ormai 18 anni…

TICINO - Il 12 giugno scorso ricorreva il 18esimo anniversario della morte di Flavio Maspoli, spentosi il 12 giugno 2007 all’età di 57 anni press...
16.06.2025
Ticino

Mazzoleni (LEGA): I premi di cassa malati pesano sui cittadini, a settembre 2025 si voterà sull’iniziativa per renderli fiscalmente deducibili

LEGA  – Un’iniziativa popolare lanciata dalla Lega dei Ticinesi, dal titolo eloquente “Basta spennare il cittadino, cassa malati deducibile inte...
15.06.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto