Mondo, 18 febbraio 2019

Uno zoo rimuove gli artigli a una leonessa in modo che i visitatori possano giocare con lei

Lo zoo di Gaza è finito nel mirino delle critiche di organizzazioni per i diritti degli animali, oltre che di semplici amanti degli animali, per aver tagliato gli artigli di una leonessa di 14 mesi di nome Falestina, i quali condannano la pratica come "mutilazione inutile".

Il veterinario palestinese Fayyaz al-Haddad ha tagliato i suoi artigli usando un paio di tronchesi e un paio di cesoie nel corso di due settimane. Gli artigli sono stati rimossi in modo che i visitatori potessero "giocare" con lei nello zoo di Rafah, nella Striscia di Gaza.



"Sto cercando di ridurre l'aggressività della leonessa in modo che possa essere amichevole con i visitatori", ha detto Mohammed Jumaa, 53 anni, proprietario del parco, citato da "The Daily Mail", che riferisce della vicenda.

Lo zoo di Rafah, inaugurato
nel 1999, è uno dei quattro presenti nellla zona circostante. Contiene 50 animali tra cui cinque leoni, una iena, diverse scimmie e lupi. Lo zoo era stato distrutto durante un'operazione di bulldozer dell'esercito nel 2004 ed è stato ricostruito solo due anni fa.



"Il comportamento naturale, come afferrare cibo o arrampicarsi, è difficilmente possibile senza gli artigli di un animale. Dal momento che l'amputazione non è stata eseguita in una clinica veterinaria adeguata, la possibilità di infezione è elevata ", ha dichiarato Four Paws, un'organizzazione per la difesa dei diritti degli animali.

Non è la prima volta che lo zoo in questione viene criticato per le condizioni in cui tiene i suoi animali. Giusto lo scorso gennaio quattro cuccioli di leone erano morti congelati.

Guarda anche 

Lui scende in campo, i ladri gli svuotano casa: Vardy derubato di un bottino di 100'000 euro

SALÒ (Italia) – Come benvenuto in Italia, non è niente male. Jamie Vardy, attaccante della Cremonese, si è ritrovato una brutta sorpresa dopo a...
25.11.2025
Sport

La burocrazia costa 30 miliardi di franchi all'anno all'economia e decine di migliaia di posti di lavoro, secondo uno studio

30 miliardi di franchi. Questa è la somma che l'economia svizzera perde ogni anno a causa della burocrazia. È il risultato di uno studio condotto dalla ...
25.11.2025
Svizzera

Due condanne al carcere e un'espulsione per i due islamisti che sognavano di creare un califfato in Svizzera

Sognavano di "creare un califfato" e a questo scopo avevano fondato l'organizzazione "Fratelli di Ginevra". Due uomini residenti nella regione di ...
25.11.2025
Svizzera

Secondo Blocher UBS va scorporata, “troppo grande per la Svizzera”

Per l'ex Consigliere federale e tribuno dell'UDC Christoph Blocher, UBS sarebbe troppo grande per la Svizzera dopo la fusione con Credit Suisse. La gestione del r...
25.11.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto