Mondo, 18 febbraio 2019

Uno zoo rimuove gli artigli a una leonessa in modo che i visitatori possano giocare con lei

Lo zoo di Gaza è finito nel mirino delle critiche di organizzazioni per i diritti degli animali, oltre che di semplici amanti degli animali, per aver tagliato gli artigli di una leonessa di 14 mesi di nome Falestina, i quali condannano la pratica come "mutilazione inutile".

Il veterinario palestinese Fayyaz al-Haddad ha tagliato i suoi artigli usando un paio di tronchesi e un paio di cesoie nel corso di due settimane. Gli artigli sono stati rimossi in modo che i visitatori potessero "giocare" con lei nello zoo di Rafah, nella Striscia di Gaza.



"Sto cercando di ridurre l'aggressività della leonessa in modo che possa essere amichevole con i visitatori", ha detto Mohammed Jumaa, 53 anni, proprietario del parco, citato da "The Daily Mail", che riferisce della vicenda.

Lo zoo di Rafah, inaugurato
nel 1999, è uno dei quattro presenti nellla zona circostante. Contiene 50 animali tra cui cinque leoni, una iena, diverse scimmie e lupi. Lo zoo era stato distrutto durante un'operazione di bulldozer dell'esercito nel 2004 ed è stato ricostruito solo due anni fa.



"Il comportamento naturale, come afferrare cibo o arrampicarsi, è difficilmente possibile senza gli artigli di un animale. Dal momento che l'amputazione non è stata eseguita in una clinica veterinaria adeguata, la possibilità di infezione è elevata ", ha dichiarato Four Paws, un'organizzazione per la difesa dei diritti degli animali.

Non è la prima volta che lo zoo in questione viene criticato per le condizioni in cui tiene i suoi animali. Giusto lo scorso gennaio quattro cuccioli di leone erano morti congelati.

Guarda anche 

La Davis evidenzia il tracollo del tennis elvetico

BIENNE – Quanto erano belli i tempi di Roger Federer e Stanislas Wawrinka. Quanto era bello quando ogni Slam era l’occasione per poter gioire per le gesta e p...
16.09.2025
Sport

Omicidio Kirk: Tyler Robinson scherzò in chat dopo l’omicidio. “È stato il mio sosia”

UTAH (USA) – Il presunto killer dell’attivista di destra, Charlie Kirk, ha un nome e un cognome: Tyler Robinson, che seguì gli sviluppi del suo assassi...
15.09.2025
Mondo

90’ posson bastare: Sommer sulla graticola

MILANO (Italia) – Non è stato un Derby d’Italia facile per Yann Sommer, autore di una prestazione decisamente rivedibile: l’estremo difensore ros...
15.09.2025
Sport

L’Ambrì parte lento, il Lugano anche: ora tocca voltare pagina

AMBRÌ – La vittoria ottenuta all’esordio contro il Kloten, col guizzo di Heed a 8” dalla fine, aveva permesso al popolo biancoblù di veste...
14.09.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto