Mondo, 11 marzo 2019
Il Qatar avrebbe versato quasi un miliardo alla Fifa per aggiudicarsi la Coppa del Mondo
Un nuovo scandalo rischia di emergere sull'aggiudicazione dell'organizzatore della Coppa del Mondo 2022 dopo che domenica il Sunday Times ha rivelato di avere le prove di un accordo segreto tra la FIFA e il canale televisivo "Al Jazeera", di proprietà qatariota, tre settimane prima della decisione di aggiudicare l'organizzazione della massima competizione calcistica a Doha.
Secondo i documenti pubblicati dal quotidiano britannico, il Qatar avrebbe promesso di versare 100 milioni di dollari su un conto della FIFA in caso di designazione del Qatar come organizzatore della Coppa del Mondo del 2022.
Nel dicembre 2010, il paese mediorientale si aggiudicò, contro ogni pronostico, l'assegnazione della Coppa del Mondo in barba a Stati Uniti, Corea del Sud e Giappone. Sempre secondo il Sunday Times,

480 milioni sarebbero stati versati dal Qatar per l'organizzazione dell'evento tre anni più tardi come parte di un secondo contratto per i diritti televisivi.
In una e-mail inviata venerdì, in risposta alle domande della testata britannica, la FIFA ha affermato che "le accuse relative alla concessione della Coppa del Mondo FIFA nel 2022 sono già state discussi in modo approfondito dalla FIFA, la quale a giugno 2017 aveva pubblicato per intero il rapporto Garcia su Fifa.com ".
"Si prega di notare, inoltre, che la FIFA ha presentato una denuncia presso il Ministero pubblico della Confederazione e la procedura è ancora in corso. La FIFA sta collaborando e continuerà a cooperare con le autorità ", afferma l'organo di governo del calcio mondiale.