Mondo, 22 aprile 2019

Elezioni Ucraina, il comico Zelenskij presidente con oltre il 70% dei voti: "Tutto è possibile"

Il comico diventato politico Volodimir Zelenskij (nella foto) è riuscito a trasformare il copione in realtà: da tre stagioni interpreta il ruolo del presidente in una popolare serie tv, ma ora si avvia a diventare per davvero il nuovo leader dell'Ucraina. Secondo i primi exit poll diffusi alla chiusura delle urne avrebbe raccolto tra il 72,7% e il 73,7% dei consensi. "A tutti i cittadini dei Paesi post-sovietici, dico: guardateci! Tutto è possibile!", sono state le sue prime parole dopo l'ufficializzazione della sua vittoria.

Battuto quindi il presidente uscente Petro Poroshenko che si ripresentava per un secondo mandato. Si sarebbe fermato tra il 25,3% e il 27,3%. Ha ammesso la sconfitta: Lascio la presidenza del Paese dal prossimo mese. Così ha deciso la maggior parte degli ucraini e accetto questa decisione", ha detto congratulandosi con il rivale per la vittoria.

Volodimir Zelenskij è noto in Ucraina per aver già “fatto il presidente”, perlomeno
in una popolarissima serie tv ucraina, Servo del popolo, sbarcata di recente anche su Netflix. Interpreta un professore di storia eletto a sorpresa presidente dopo che una sua invettiva contro la corruzione al governo viene ripresa di nascosto dagli studenti e diventa virale. Dopo aver creato un partito col nome della serie tv, in ucraino Sluga Narodu, aveva annunciato la sua candidatura a Capodanno.

Volto nuovo della politica, ha condotto una campagna elettorale atipica: non ha tenuto comizi, ma spettacoli insieme allo studio teatrale “Kvartal 95” o dirette video sui social. E, dopo i ripetuti inviti di Poroshenko, ha accettato di partecipare a un dibattito a due giorni dal voto, ma nella cornice dello Stadio olimpico di Kiev.

I critici lo accusano di non avere esperienza in ambito politico né un programma definito e di essere legato all’oligarca in esilio Ihor Kolomojskij, proprietario della tv “1+1” dove va in onda la sua serie tv.  

Guarda anche 

«Troppi miliardi per l’Ucraina: basta con gli statuti S»

SVIZZERA - Secondo Lorenzo Quadri, il Ticino è fanale di coda per occupazione tra i profughi ucraini, con meno del 20% che lavora. «Dopo tre anni e mezzo ...
30.07.2025
Svizzera

Trump dà a Putin "da 10 a 12 giorni" per fermare la guerra, "se no ci saranno sanzioni pesanti"

Lunedì il presidente americano Donald Trump ha dichiarato che dà al presidente russo Vladimir Putin "10 o 12 giorni" per porre fine al conflitto i...
29.07.2025
Mondo

Prime grosse proteste in Ucraina contro Volodymyr Zelensky per una legge che indebolisce la lotta anticorruzione

In Ucraina migliaia di persone sono scese in strada in diverse città per protestare contro una legge, approvato dal parlamento e firmato dal presidente Volodymyr Z...
24.07.2025
Mondo

Colpo duro per l'Ucraina, gli Stati Uniti interrompono la fornitura di alcune armi

Il governo americano ha annunciato inaspettatamente di aver interrotto la fornitura di alcune armi all'Ucraina, ufficialmente a causa di preoccupazioni relative alla ...
03.07.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto