Ticino, 02 maggio 2019

La prima volta di Censi e Tonini: "Giorno emozionante. Lavoreremo per i ticinesi"

La prima volta non si scorda mai, si dice. Ed è davvero così per Stefano Tonini e Andrea Censi, i deputati leghisti che, dopo la votazione del 7 aprile scorso, sono stati eletti in Gran Consiglio. Oggi, nella seduta costitutiva del Parlamento per la legislatura 2019-2023, Tonini e Censi hanno debuttato in Parlamento.

Abbiamo raccolto le loro sensazioni al termine della seduta odierna. “Saranno – ci dice Tonini – quattro anni molto importanti. Sono felice di sedere in Parlamento, ma allo stesso modo sono consapevole di quanto sia importante adoperarsi per i cittadini e soprattutto per quelle persone che hanno riposto in me fiducia votandomi”. Ma di cosa ha bisogno il nostro Cantone? “

Di una politica seria – afferma Tonini –, di una politica preparata, una politica che abbia realmente a cuore quello che è il nostro Cantone. I cittadini e le nostre aziende
si aspettano risposte e risultati e noi siamo qui per questo: lavorare per loro”.

È deciso a lavorare per il popolo anche Andrea Censi. “Personalmente – afferma – mi impegnerò nell’interesse dei ticinesi affrontando ogni tipo di tema con il giusto e necessario impegno e approfondimento. Ovviamente, non dimenticherò le mie sensibilità, quali un occhio di riguardo per gli automobilisti sempre più tartassati, un impegno particolare per un mercato del lavoro che ancora affanna e una lotta sempre più soffocante sulla burocrazia”.

E ancora: “Non sarà una legislatura facile, caratterizzata da una frammentazione delle forze politiche in Parlamento con la crescita di piccole formazioni spesso più distruttive che costruttive. Ma questo è pure uno stimolo a lavorare meglio e in modo più incisivo”.

Guarda anche 

Il Parlamento alza la franchigia minima della Cassa malati (e cerca nuovi medici)

La sanità continua a tenere occupato il Parlamento, che mercoledì ha preso diverse decisioni per cercare di tenere i costi sotto controllo. Il più no...
20.03.2025
Svizzera

Il Parlamento vuole restringere la libertà di scegliere il medico

Il Consiglio nazionale ha seguito giovedì il Consiglio degli Stati su una decisione che potrebbe avere conseguenze significative sulla libertà di scegliere ...
14.03.2025
Svizzera

L'UE accusata di aver finanziato ONG ambientaliste per fare pressioni sul parlamento europeo

Deputati del parlamento UE hanno accusato la Commissione europea di aver finanziato delle ONG ambientaliste specificamente per “fare pressione” sugli eurodepu...
25.01.2025
Mondo

Il Parlamento vota le prime restrizioni sullo Statuto S

Dal Parlamento sono arrivate le prime restrizioni contro lo Statuto S, concesso in particolare ai cittadini ucraini dopo lo scoppio del conflitto in Ucraina nel 2022. Inf...
03.12.2024
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto