Ticino, 13 maggio 2019

Bufera attorno a "Politicamente scorretto": "Scandaloso e inappropriato il messaggio veicolato dalla RSI"

È scoppiato il caso-Casolini. Il conduttore di “Politicamente scorretto”, programma della RSI. Il giornalista è finito al centro delle critiche dopo l’ultima puntata dello show da lui condotto, nel quale insieme al Consigliere di Stato Raffaele De Rosa ha inscenato uno sketch in cui doveva indicare con una bacchetta sul corpo di due ragazzine alcune parti dell’anatomia umana.

Pesanti le critiche arrivate dalla sinistra con il deputato del PS Fabrizio Sirica che è stato il primo a criticare la trasmissione sui social. “Politicamente scorretto – scrive– sarebbe stato chiedere a De Rosa dove ha preso i soldi per pagarsi la campagna elettorale, non usare due gemelle come un oggetto sul quale indicare le parti del corpo. Se qualche produttore alla RSI pensa che per incrementare gli ascolti bisogna seguire le orme della tv berlusconiana è fuori strada. Ho provato vergogna per la nostra tele pubblica mentre vivevo l’imbarazzo di quelle due ragazze”.

Dura anche la presa di posizione del coordinamento delle donne della sinistra, che sempre sui social ha annunciato un reclamo alla RSI. “Cara RSI, noi donne siamo indignate verso questo servizio pubblico. L’unica cosa che è veramente politicamente scorretta è il trattamento riservato a due giovani ragazze. Vederle ridotte a due oggetti muti, a cui vengono indicate le parti del loro corpo ci disgusta”.

In mattinata è arrivata anche la presa di posizione dei Giovani Verdi che ritengono che “la RSI ci ha offerto
un palese esempio del perché è importante scendere in piazza e unirsi alla lotta. Scandaloso e inappropriato è stato il messaggio veicolato dalla nostra televisione pubblica, che si è servita dell’immagine di due giovani ragazze per mettere in piedi un teatrino di poco gusto”.

Ancora più severe le parole della Granconsigliera dei Verdi Claudia Crivelli Barella, che chiede la chiusura del programma. “Politicamente idiota – scrive –: no, non fa ridere mettere due ragazze in tutine aderenti vicino a due uomini più vecchi, vestiti e con in mano una bacchetta che serve a indicare parti del corpo, con una pruderie da vecchio satiro di berlusconiana memoria. Non farebbe ridere neppure se fossero due ragazzi in tuta da boxe, ma con due ragazzine l'effetto è ancora più inquietante, trash e violento”.

E ancora: “Mi vergogno della RSI e mi chiedo a che tipo di servizio pubblico abbiano pensato: ma non è venuto loro in mente che tipo di reazione una scena del genere può provocare nei ragazzi e nelle ragazze? (…) Spero che venga abolita la trasmissione con effetto immediato, e che si chieda scusa alle due ragazze e a tutte le donne”.

Nei commenti a corredo del posto, Crivelli Barella ha rincarato la dose nei confronti di Nicolò Casolini definendolo “leccaculo e viscido e neppure carino, quando si tratta di donne mi sembra che alzino lo standard in tv, tutte belle, per questi conduttorini invece non guardano l’estetica?”.

Guarda anche 

Bignasca e Piccaluga, Lega: presentate 40 proposte per il risparmio nella spesa cantonale

I deputati Boris Bignasca e Daniele Piccaluga, a nome del gruppo della Lega dei Ticinesi, hanno presentato una mozione in Gran Consiglio che propone 40 misure concrete...
16.04.2025
Ticino

Petizione contro i migranti a Rovio, consegnate 640 firme

Il gruppo di cittadini di Val Mara che in occasione della serata pubblica del 18 marzo 2025 ha lanciato la petizione per opporsi al collocamento di asilanti in un hotel d...
16.04.2025
Ticino

Zone 30 a Lugano: raccolte 4'450 firme, la parola passa ai cittadini

A Lugano si torna a parlare di zone 30, ma questa volta saranno i cittadini ad avere l'ultima parola. Dopo l'approvazione da parte del Consiglio comunale, lo s...
14.04.2025
Ticino

"Il Consiglio di Stato fa molto per gli asilanti e poco per trattare con parsimonia i soldi dei contribuenti"

Nel 2024 la spesa totale dei mandati pubblici assegnati senza concorso da parte del governo ha superato la soglia dei 182 milioni di franchi. Un fatto questo che ha spint...
13.04.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto