Ticino, 13 giugno 2019

Difficoltà finanziarie e bimbi da mantenere, le scuse delle donne dell'est Europa per truffare gli anziani

La Polizia cantonale comunica che in queste ultime settimane sono stati segnalati diversi tentativi di truffa in danno soprattutto di anziani. Le autrici, di regola donne originarie dell’Est Europa già note alle forze di polizia, operano sia singolarmente sia in coppia, sui treni regionali o nei pressi delle stazioni ferroviarie ticinesi.

Dopo aver avvicinato le persone prese di mira e aver guadagnato la loro fiducia, procedono attraverso una serie di sotterfugi a reiterate richieste di denaro in contante. L'obiettivo è quello di colpire nell'animo gli anziani, muovendoli a compassione.

Questo sulla base di una fitta trama di storie inventate che nel corso del tempo
vede intrecciarsi difficoltà finanziarie, bimbi da mantenere, precarietà e problemi di salute in un crescendo di pretese sempre più insistenti ed esose. Le autrici arrivano così a ottenere somme a volte anche ingenti per diverse migliaia di franchi.

Per evitare sgradite sorprese, l’invito rivolto alla popolazione è dunque quello di mantenere una sana diffidenza verso questo genere di richieste di solidarietà, non dandovi alcun genere di seguito.

Lo scopo è infatti unicamente quello di ottenere in maniera truffaldina un indebito profitto. Si richiede inoltre a eventuali vittime di contattare la Polizia cantonale allo 0848 25 55 55.

Guarda anche 

s

Il Ministero Pubblico del Canton Ticino ha annunciato martedì di aver aperto un procedimento penale per titolo di falsa testimonianza e di denuncia mendace nei con...
05.11.2025
Ticino

"Basta criminali stranieri! I Ticinesi non devono più pagare per loro"

LEGA DEI TICINESI - I numeri parlano chiaro: due detenuti su tre in Svizzera sono stranieri. Nel 2024, su oltre 12'000 pene eseguite in Svizzera, il 69% riguarda c...
05.11.2025
Ticino

"Losone, tutti zitti sulla trasparenza: più comodo non parlare"

Incredibile ma vero: la sera del 27 ottobre 2025, a Losone, la maggioranza del Consiglio comunale ha deciso che i cittadini non devono sapere come votano i loro rappresen...
04.11.2025
Ticino

RSI: la corrispondente sbrocca su Milei, poi l’audio viene “ripulito”

RSI - Alle elezioni legislative di metà mandato in Argentina, il partito del presidente Javier Milei ha ottenuto un risultato coi fiocchi. Ma a qualcuno, dalle ...
03.11.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto