Ticino, 12 agosto 2019

Fortificazioni del Gambarogno. Nata un' associazione per gli appassionati.

Il territorio del Gambarogno è caraterizzato dalla presenza di decine di opere fortificate, un patrimonio storico ed architettonico che raccoglie importanti prospettive per il futuro. Per raccontare la storia di questi luoghi, per non disperdere un oggettivo patrimonio e per sviluppare idee che ne garantiscono un futuro è nata un'associazione di appassionato.
 
L'associazione Fortificazioni Gambarogno è nata con la volontà di salvaguardare il patrimonio ticinese delle costruzioni militari di tutte le epoche, in particolar modo quelle presenti nella regione del Gambarogno.
L'associazione si sta impegnando attivamente per ridare vita a queste opere militari dimenticate e sconosciute per molti, valorizzandole, rendendole accessibili al pubblico.
" - Riteniamo che il trascorso militare rapresenti un pezzo di storia importante per la nostra gente e per il nostro paese, un patrimonio di grande valore culturale che deve essere mantenuto, valorizzato e documentato nel tempo - spiega il presidente Renato Bonetti - ".
 
Un gruppo di persone che hanno interesse proteggere il proprio territorio, un territorio che l'uomo
ha modificato con grandi e particolari costruzioni, i forti appunto, destinati a compiti oggi superati, ma oggettivamente affascinanti e ricchi di prospettive future.
 
Però per valorizzarli serve conoscerli  e comprenderli, garantirne la natura e la tipologia, serve capire come le persone che li hanno realizzati hanno pensato a questi luoghi, rispettando un patrimonio di grande importanza.
Le più importanti costruzioni si trovano tra Magadino e Quartino e sono principalmente delle opere fortificate di artiglieria e fortini di fanteria.
 
L'associazione (www.fortificazionigambarogno.ch) ha già in programma diverse iniziative storico culturali.
 

Guarda anche 

Embolo e lo striscione della discordia: squalificato!

MONTECARLO (Principato di Monaco) – Che avesse commesso un’ingenuità lo si era capito subito. Che avrebbe pagato il tutto con una squalifica, era prati...
10.04.2025
Sport

Un litigio per un parcheggio si trasforma in una saga giudiziaria

Che fare quando qualcuno lascia la macchina nel proprio posteggio privato? Bloccare l'uscita dal parcheggio in modo da punire il trasgressore potrebbe sembrare una so...
10.04.2025
Svizzera

L'amministrazione federale spende milioni di franchi per dei corsi di comportamento

Negli scorsi giorni la stampa ha rivelato che l'Amministrazione federale nel 2024 ha speso 673 milioni di franchi per mandati di consulenza esterni, una somma record....
10.04.2025
Svizzera

Trump annuncia una pausa sui dazi per 75 paesi, ma li alza ancora per la Cina

Mercoledì il presidente americano Donald Trump ha annunciato che avrebbe ulteriormente aumentato i dazi doganali sui prodotti provenienti dalla Cina, ma che avrebb...
10.04.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto