Ticino, 12 agosto 2019

Fortificazioni del Gambarogno. Nata un' associazione per gli appassionati.

Il territorio del Gambarogno è caraterizzato dalla presenza di decine di opere fortificate, un patrimonio storico ed architettonico che raccoglie importanti prospettive per il futuro. Per raccontare la storia di questi luoghi, per non disperdere un oggettivo patrimonio e per sviluppare idee che ne garantiscono un futuro è nata un'associazione di appassionato.
 
L'associazione Fortificazioni Gambarogno è nata con la volontà di salvaguardare il patrimonio ticinese delle costruzioni militari di tutte le epoche, in particolar modo quelle presenti nella regione del Gambarogno.
L'associazione si sta impegnando attivamente per ridare vita a queste opere militari dimenticate e sconosciute per molti, valorizzandole, rendendole accessibili al pubblico.
" - Riteniamo che il trascorso militare rapresenti un pezzo di storia importante per la nostra gente e per il nostro paese, un patrimonio di grande valore culturale che deve essere mantenuto, valorizzato e documentato nel tempo - spiega il presidente Renato Bonetti - ".
 
Un gruppo di persone che hanno interesse proteggere il proprio territorio, un territorio che l'uomo
ha modificato con grandi e particolari costruzioni, i forti appunto, destinati a compiti oggi superati, ma oggettivamente affascinanti e ricchi di prospettive future.
 
Però per valorizzarli serve conoscerli  e comprenderli, garantirne la natura e la tipologia, serve capire come le persone che li hanno realizzati hanno pensato a questi luoghi, rispettando un patrimonio di grande importanza.
Le più importanti costruzioni si trovano tra Magadino e Quartino e sono principalmente delle opere fortificate di artiglieria e fortini di fanteria.
 
L'associazione (www.fortificazionigambarogno.ch) ha già in programma diverse iniziative storico culturali.
 

Guarda anche 

I dazi di Trump non diventino la scusa per ridursi a colonia dell’UE

In modo tanto prevedibile quanto squallido, gli “euroturbo” adesso tentano di strumentalizzare la stangata sui dazi arrivata da Washington (legata principalme...
03.08.2025
Svizzera

Sfratta gli inquilini e poi affitta gli appartamenti su AirBnB a prezzi 7 volte superiori

È risaputo che il mercato dell'alloggio in Svizzera è particolarmente difficile, e la ricerca di una casa o un appartamento si trasforma spesso in un...
03.08.2025
Svizzera

"Giudici stranieri bloccano i rinvii: sovranità sotto attacco!"

Una recente decisione della Corte di giustizia dell'Unione europea preoccupa la Lega dei Ticinesi che, con un comunicato stampa, denuncia "un gravissimo attacco ...
03.08.2025
Svizzera

Il figlio di 10 anni ha il passaporto scaduto: genitori lo lasciano in aeroporto

BARCELLONA (Spagna) – Ha dell’incredibile ma è tutto dannatamente vero. Un bambino di 10 anni è stato abbandonato al terminal dell’aeropor...
03.08.2025
Magazine

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto