Svizzera, 12 settembre 2019

Militi “svizzeri” cantano l'inno albanese e pubblicano la scena su Internet, “non è un problema”

Un gruppo di albanesi che milita nell'esercito svizzero ha avuto l'idea di cantare l'inno albanese e pubblicare la scena sull'applicazione di condivisione Tiktok. Nel video si vedono i militari di spalle seduti in un furgone (stando a un portavoce dell'esercito sarebbe un veicolo privato e non di proprietà dell'esercito) cantare "Xhamadani vija vija" che, stando a “20 minuten”, è il titolo dell'inno albanese che recita “Come i fili di questa giacca, così vicini sono il Kosovo e l'Albania. Oh quanto è grande la Grande Albania”.

Grande Albania, scopriamo dopo una breve ricerca su Internet, sarebbe un progetto irridentista che vuole l'unificazione di Kosovo con l'Albania.

Nonostante la devozione verso il proprio paese d'origine il video sarebbe stato classificato sotto l'hashtag #swissarmy e sarebbe già piuttosto popolare su Tiktok, dove ha ricevuto quasi un miglialio di “mi piace”.

Ma non tutti gli utenti sono contenti di quello che hanno visto. Alcuni criticano il fatto che queste persone cantino l'inno di un altro paese mentre indossano l'uniforme
svizzera.

Un utente straniero con il passaporto svizzero è invece soddisfatto della performance dei militi albanesi e vede nel video una dimostrazione della “forza” degli stranieri in Svizzera: “Mi dispiace per la Svizzera. I secondos (stranieri naturalizzati di seconda generazione) hanno conquistato la Svizzera. Nessuno può fermarci”.

L'esercito, da parte sua, non ci vede nessun problema. Interpellato da “20 minuten” il portavoce Daniel Reist afferma che l'esercito non era a conoscenza dell'esistenza del video ma che comunque loro non ci vedono nessun problema. “Si tratta di un ambiente informale in un mezzo privato. La cosa non ci disturba.”

Il fatto che queste persone, indossando l'uniforme svizzera, dovrebbero rappresentare la Svizzera e non l'Albania e che potenzialmente potrebbero essere mandati in Kosovo per assicurare la pace tra serbi e kosovari, non sembra quindi essere un problema.

Il video, oltre che su Tiktok, è disponibile anche qui su “20 minuten”.

Guarda anche 

I dazi di Trump non diventino la scusa per ridursi a colonia dell’UE

In modo tanto prevedibile quanto squallido, gli “euroturbo” adesso tentano di strumentalizzare la stangata sui dazi arrivata da Washington (legata principalme...
03.08.2025
Svizzera

Sfratta gli inquilini e poi affitta gli appartamenti su AirBnB a prezzi 7 volte superiori

È risaputo che il mercato dell'alloggio in Svizzera è particolarmente difficile, e la ricerca di una casa o un appartamento si trasforma spesso in un...
03.08.2025
Svizzera

"Giudici stranieri bloccano i rinvii: sovranità sotto attacco!"

Una recente decisione della Corte di giustizia dell'Unione europea preoccupa la Lega dei Ticinesi che, con un comunicato stampa, denuncia "un gravissimo attacco ...
03.08.2025
Svizzera

Il figlio di 10 anni ha il passaporto scaduto: genitori lo lasciano in aeroporto

BARCELLONA (Spagna) – Ha dell’incredibile ma è tutto dannatamente vero. Un bambino di 10 anni è stato abbandonato al terminal dell’aeropor...
03.08.2025
Magazine

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto