Mondo, 28 ottobre 2019

Elezioni in Umbria, trionfo della Lega che mette in crisi il governo

I risultati definitivi non sono ancora disponibili ma è praticamente certa la nettissima vittoria del centrodestra nelle elezioni regionali in Umbria con la Lega di Matteo Salvini che sfiora il 40%, mentre crollano i due partiti attualmente al governo con i Movimenti 5 Stelle che non arriverebbero nemmeno al 10%.

In quelle che sono le prime elezioni in Italia dalla formazione del governo giallorosso del Partito democratico e del M5S la candidata del centrodestra Donatella Tesei, secondo gli ultimi dati disponibili comunicati dalla RAI, è al 57,5, mentre Vincenzo Bianconi sostenuto da Pd e M5s si attesta al 37%. Un dato che, se confermato, evidenzia il tracollo dei partiti di centrosinistra e dei 5 stelle rispetto alle ultime elezioni Europee, quando il Pd aveva raggiunto il 23,98 per cento mentre il M5S aveva incassa il 14,63. Da notare anche l'ottimo risultato di Fratelli d'Italia di Giorgia Meloni che quasi raddoppia i consensi dal 6,2% a circa 11% mentre Forza
Italia di Silvio Berlusconi si dimezza passando dall'8,5% a circa il 5%.

Grande vincitore dell'appuntamento, Matteo Salvini esulta: "In Umbria stiamo scrivendo una pagina di storia". E il vicepresidente di Forza Italia, Antonio Tajani non ha dubbi: "Il messaggio degli italiani è che vogliono un governo di centrodestra". Pienamente soddisfatta anche Giorgia Meloni: Espugnata roccaforte sinistra, ora tocca all'Italia".

Che l'obiettivo dei tre leader di Lega, FdI e Forza Italia sia dare la spallata al governo non è un mistero, ma nelle scorse ore sia il segretario del Pd, che il capo politico del Movimento 5 stelle, Luigi Di Maio, hanno cercato di cirscocrivere il voto in Umbria a una elezione locale, senza ripercussioni sul governo. Ma il messaggio degli elettori umbri, che hanno plebiscitato il centrodestra in una regione controllata dalla sinistra da 50 anni, difficilmente potrà essere ignorato a Roma.  

Guarda anche 

“La Nazionale di Bearzot? Una bella storia di calcio”

LUGANO - Giancarlo Antognoni è stato uno dei numeri 10 più forti della sua epoca. Centrocampista simbolo della Fiorentina dal 1972 al 1987, divenn...
23.03.2025
Sport

In Italia il piano di riarmo dell'UE spacca il Partito democratico, "Schlein non è all'altezza"

Il Parlamento europeo ha approvato ieri il piano di riarmo dell'Unione europea annunciato da Ursula von der Leyen. Se la risoluzione ha ottenuto una larga maggioranza...
13.03.2025
Mondo

Italia: cinque mesi dopo aver accoltellato un capotreno viene rilasciato

Un giovane egiziano che aveva accoltellato un capotreno in Italia è stato rilasciato cinque mesi dopo l'accaduto. Il 21enne, tale Far Kamel Salem al Shahhat...
11.03.2025
Mondo

Il governo italiano condannato a risarcire dei migranti trattenuti su una nave

La giustizia italiana ha ordinato al governo di risarcire i migranti a cui era stato impedito per dieci giorni nel 2018 di sbarcare sulla terraferma, provocando venerd&ig...
08.03.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto