Sport, 27 gennaio 2020

Caro Kobe, ti scrivo… Non dimenticherò mai quella sera

La morte di Bryant ha colpito il mondo dello sport e non solo: la sua dipartita ha lasciato tutti sconvolti

LUGANO – Domenica 26 gennaio 2020. Una serata che non dimenticherò, e non sarò il solo. Caro Kobe Bryant, non dimenticherò mai quella sera, quel messaggio giuntomi sul telefono. Caro Kobe la tua morte mi ha tramortito e, ne sono sicuro, anche fra 10, 15, 20 anni ricorderò dov’ero quel 26 gennaio 2020 quando la notizia della tua tragica dipartita è giunta alle mie orecchie.

Esattamente come è successo in passato con i grandi avvenimenti che hanno cambiato il corso della storia della nostra società. Un esempio? L’11 settembre 2001. Mai dimenticherò quell’inizio pomeriggio, mai mi scorderò dov’ero in quel momento e, nonostante il paragone forse avventato, devo ammettere che la tua morte mi ha straziato. Tu, caro Kobe, che hai segnato tanti pomeriggi vissuti durante la mia infanzia, tu che agli occhi di diversi ragazzini che giocavano in un cortile sembravi un giovane talentuoso cestista pronto a scrivere la sua carriera. Peccato che non sapevamo che avresti riscritto la storia del basket… e non solo di quello sport.

Caro Kobe, ho deciso di scriverti queste poche righe ricordando la voce del telecronista
che, descrivendo la tua vittoria nella gara delle schiacchiate durante l’All Star Game del 1997, urlava al mondo: “Oh my God! Kobe Bryant. Eighteen years old. Lakers”. Quelle sono state parole che mi hanno fatto compagnia a lungo durante la mia giovinezza, tra un sorriso e l’altro. Parole ripetute quasi come una filastrocca. Ma quelle parole non sono state altro che il primo passo di un umile ragazzo verso il mondo che lo ha accolto a braccia aperte.

Caro Kobe, mi mancherai. Con i tuoi modi di fare, dentro e fuori dal campo, hai sempre attirato tutti. In America o in Europa, la tua figura, oltre a richiamare sponsor e marchi famosi, richiamava persone. Mi ricordo il fiume umano pronto ad acclamarti a Roma o a Milano, mi ricordo il sorriso che sapevi regalare a tutti, anche ai tuoi avversari. Ma più di tutto mi ricorderò l’amore e la passione che hai sempre messo in quello che facevi e in quello sport che, più che un lavoro, per te era pura emozione. Ci hai regalato fasi celebri che in queste ore leggiamo su tutti i social, ma una cosa mi sento di dirtela: “Grazie per quello che ci hai insegnato e per quello che ci hai regalato”.

Guarda anche 

Inala gas esilarante prima di causare un incidente mortale e poi si vanta su Instagram, rischia 7 anni di carcere

Il 13 novembre 2021 una serata tra amici è finita in tragedia, nei pressi del tunnel Arisdorf, nel canton Basilea Campagna. Un conducente di 21 anni e quattro amic...
22.03.2025
Svizzera

Muore a 32 anni per un cancro ai polmoni: il calcio piange Nico Hidalgo

MADRID (Spagna) – L’ex calciatore Nico Hidalgo, che aveva anche firmato per la Juventus nel 2014 – sei mai però scendere in campo – è...
02.03.2025
Sport

Lutto nel Motomondiale: morto in un incidente in minimoto il cuginetto di Veijer

L’AJA (Paesi Bassi) – Il paddock del Motomondiale è in lutto per la tragedia che ha colpito Collin Veijer, pilota della Moto3 che nella prossima stagio...
09.01.2025
Sport

Liam Payne: arrestato l’ex cameriere accusato di avergli venduto cocaina

BUENOS AIRES (Argentina) – Braian Paiz, una delle persone accusate di aver fornito droga a Liam Payne, è stato arrestato. Il 24enne è il cameriere che...
06.01.2025
Magazine

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto